Gazzetta di Modena

Modena

CURIOSANDO NEL MENú

Creme, primi classici modenesi e la tartare di cavallo scottata

La carta dell'osteria varia spesso e ogni giorno ci sono piatti nuovi che Rina prepara sul momento a seconda delle materie prime stagionali. Crostini misti alla mousse di melanzane, paté di funghi e...

2 MINUTI DI LETTURA





La carta dell'osteria varia spesso e ogni giorno ci sono piatti nuovi che Rina prepara sul momento a seconda delle materie prime stagionali. Crostini misti alla mousse di melanzane, paté di funghi e misto di affettati non mancano mai tra gli antipasti. Tra i primi piatti sono presenti i sempreverdi della tradizione come tortelloni, tortellini, sia in brodo che alla panna, tagliatelle, ma anche rigatoni alla partenopea, risotto al radicchio trevigiano, penne speck e zafferano e diverse zuppe come quella di farro, di orzo e vellutate molto richieste d'inverno, come spiega Oliver : «Abbiamo una vasta scelta di creme di verdure e ne proponiamo sempre di nuove anche in versioni primaverili come quella di piselli e patate che serviamo tiepida con un filo d'olio». Per i secondi, si va dal filetto di manzo al pepe verde e cognac alla tagliata di manzo fino alla tartara di cavallo macinato e scottato in padella con parmigiano e cipolla, molto apprezzata dai clienti come racconta Oliver: «È un piatto che non manca mai nel menù, sia d'estate che d'inverno». In linea con la filosofia del locale anche i dolci seguono la tradizione emiliana come l'immancabile zuppa inglese, il latte imperiale, dolce romagnolo simile alla panna cotta e guarnito con caramello, la crostata e il “dolcetto” allo yogurt con salsa di fragole. La cantina è rifornita con vini provenienti un po' da tutta Italia, con particolare attenzione all'Emilia, presente con una vasta scelta di Lambruschi e Sangiovesi ma anche vini piemontesi e trentini.