E le piazze si trasformano in mondi da esplorare
A migliaia hanno fatto tappa tra esibizioni sportive, musicali ed artistiche E al calar della sera muoversi tra uno spazio e l’altro è diventato un’impresa
Una serata all'insegna del divertimento in tutte le piazze del centro storico. In piazzale Sant'Agostino la festa è iniziata al pomeriggio con il mercatino artistico “Tra borghi e contrade” con oggetti fatti a mano, quadri e gioielli. È continuata alle 21 con il ritrovo di #invasionidigitalimodena, un percorso organizzato tra musei e monumenti modenesi, dove i partecipanti hanno fotografato le opere visitate con i loro smartphone e pubblicato poi le foto sui vari social. In piazza Matteotti c'è stata la Festa della Croce Rossa Italiana, con attività e laboratori per sensibilizzare le persone verso le malattie insieme a RicreaCRI. Mentre in piazza Mazzini invece la giornata è stata dedicata alla scherma con “Scherma in piazza”, tra tornei, finale di campionato a squadre organizzato da Penta Modena Scherma. Spazio ai giovani e alla musica in piazza XX Settembre con l'esibizione di band giovanili dal pomeriggio fino a tarda notte. Aperitivi olfattivi con la passeggiata nel salotto dei sensi e degli artisti in piazzale Torti a cura dell'associazione Perfvmvm Avia Pervia. Anche la danza è stata protagonista della serata con Hip Hop Parade in piazza Manifattura Tabacchi, attraverso l'esibizione di tanti ballerini freestyle in un evento organizzato da diverse associazioni tra cui Arci Modena e le scuole di Modena. Sempre in tema di “ballo” anche in Largo San Giorgio con lo spettacolo delle scuole di ballo Uisp modenesi.