Gazzetta di Modena

Modena

Il centro La Palazzina risorge con i giovani: «Vinceremo la sfida»

di GAbriele Farina
Il centro La Palazzina risorge con i giovani: «Vinceremo la sfida»

Formigine. Lo gestirà l’associazione “Le Palafitte 2.0” «A Casinalbo rilanceremo impianti sportivi, ristorante e bar»

2 MINUTI DI LETTURA





FORMIGINE. Un progetto per la rinascita della società casinalbese. È l’obiettivo dell’associazione Le Palafitte 2.0, nata da pochi giorni. Il suo primo intervento avverrà nel bar-ristorante La Palazzina. Un edificio che era stato chiuso negli ultimi mesi dopo problemi nella gestione. «A Casinalbo non esiste un centro di aggregazione - ha spiegato Luca Pinelli, presidente della neonata associazione sportivo-culturale no profit - intendiamo contribuire a realizzarlo».

C’è già un progetto pronto per trasformare la zona anche da un punto di vista sportivo. Oltre al campo da basket esistente, saranno realizzati nuovi centri per mettersi in gioco insieme. Due campi in terra battuta per il tennis e due da bocce, entrambi a fianco del locale. Ancora, un terreno di calcio a sette, in sintetico nella parte alta dell’area. Vicino al rettangolo di basket sorgeranno due superfici in sabbia: un campo da beach tennis e un campo da beach volley. Infine, un’area da gioco per i bimbi e una nuova fontana. Previsti impianti per l’illuminazione e recinzioni. Sarà una superficie estesa (circa 140 metri per 70), aperta alle diverse esigenze dei casinalbesi. «Contiamo che i due terreni da beach siano pronti entro il 2015», ha aggiunto Pinelli. L’investimento non sarà indifferente, ma Le Palafitte 2.0 hanno già studiato una soluzione. «Abbiamo già qualche sponsor - ha detto il presidente - che ci daranno una grande mano. Per il resto ci finanzieremo noi. Abbiamo messo cinque euro per il tesseramento. Una quota non alta per assicurarci e per far vedere che il nostro progetto è serio». Durante la presentazione c’erano già i primi iscritti, con tanti giovani. «Anche il bar sarà gestito da ragazzi del territorio, stiamo già pensando a una collaborazione: loro potrebbero avere la gestione dei campi e per gli utenti ci potrebbe essere uno sconto nel locale». Poi ci sono anche loro, i giovani de Le Palafitte 2.0.

«Mettersi in gioco per gli altri è un’esperienza bellissima, il top sarebbe il servizio civile obbligatorio per comprendere al meglio la parola “volontariato”. Il Comune ha chiesto alle associazioni di appoggiare il bando, speriamo di poter risolvere i problemi che ci sono. Ci saranno tre associazioni a sostegno del progetto». Luca Pinelli è la seconda volta che si mette in gioco. «Avevo fondato Le Palafitte circa quindici anni fa con alcuni amici. Abbiamo proposto l’idea, poi ci sono stati dei problemi e non è andata in porto. Il nostro progetto intende mettere insieme i talenti di Casinalbo, senza essere frammentati tra le varie associazioni esistenti sul territorio».