Oltre seicento ragazzi in marcia all’ex campo di Fossoli
Oltre 600 ragazzi, bidelli, docenti e preside (Federico Giroldi), tutti in fila lungo la ciclabile di via Remesina che conduce all’ex Campo di Concentramento. L’iniziativa ieri mattina ha coinvolto...
Oltre 600 ragazzi, bidelli, docenti e preside (Federico Giroldi), tutti in fila lungo la ciclabile di via Remesina che conduce all’ex Campo di Concentramento. L’iniziativa ieri mattina ha coinvolto le medie del polo scolastico Carpi Nord. Si è trattato di un momento importante per portare a riflettere sui temi della deportazione e dell’odio razziale. Ai ragazzi, dopo alcuni momenti di riflessione a cui ha partecipato, tra gli altri, anche il sindaco Campedelli, è stato fatto visitare l’ex Campo. La lunga trasferta a piedi è stata “protetta” dalla scorta dei vigili urbani che hanno consentito l’arrivo della foltissima comitiva senza alcun problema.
«È stata una iniziativa molto sentita da parte dei ragazzi - commenta la vicepreside, prof. Manuela Ligabue - e questo ci riempie di soddisfazione: significa che il lavoro fatto sul tema ha dato frutti preziosi che resteranno nel cuore e nella mente dei giovani». L’istitito scolastico, lo ricordiamo, è intitolaro proprio a Odoardo Focherini, Beato, iscritto all'Albo dei Giusti tra le Nazioni per la sua opera a favore degli ebrei durante l'Olocausto, per la quale fu arrestato e morì nel campo di concentramento di Hersbruck in Germania.