Pasta e fagioli tradizionale
Un piatto “simbolo” del Santa Chiara, presente tutto l'anno nella versione cucinata da Rina. Un soffritto di cipolla e pancetta a cui vanno aggiunti i fagioli freschi, patate, un po' di pomodoro e...
1 MINUTI DI LETTURA
Un piatto “simbolo” del Santa Chiara, presente tutto l'anno nella versione cucinata da Rina. Un soffritto di cipolla e pancetta a cui vanno aggiunti i fagioli freschi, patate, un po' di pomodoro e successivamente anche i maltagliati. «É una procedura lunga e complessa - racconta Rina - dove la pasta viene cotta insieme alla zuppa e rimane soda senza perdere la sua corposità». La pasta viene servita in una terrina accompagnata da olio extravergine di oliva e una grattugiata di Parmigiano Reggiano fresco. «È uno dei pochi piatti - continua Rina - che non togliamo mai dal menù proprio per la sua richiesta, in ogni stagione è sempre apprezzato dai nostri clienti».