Solidarietà al giornalista Giovanni Tizian dopo le minacce di Nicola Femia
I parlamentari del Pd si schierano dalla parte di Giovanni Tizian, al quale esprimono solidarietà dopo le minacce di Nicola Femia, nel processo Black Monkey che lo vede sotto accusa come legato alla...
I parlamentari del Pd si schierano dalla parte di Giovanni Tizian, al quale esprimono solidarietà dopo le minacce di Nicola Femia, nel processo Black Monkey che lo vede sotto accusa come legato alla 'ndrangheta e a capo di un'organizzazione dedita al gioco d'azzardo illegale: “Un giornalista ha organizzato un processo - ha detto l’imputato - Chi sbaglia deve pagare: sbaglia Femia paga Femia, sbaglia il giornalista, paga il giornalista”. Tizian, dal novembre 2011 è sotto scorta armata per una telefonata intercettata tra Femia e Guido Torello, anch'egli imputato nel processo. Una telefonata in cui quest'ultimo afferma che se il giornalista “non la smette” di scrivere di Femia “gli sparo in bocca”. A Tizian esprime solidarietà la senatrice dem Rita Ghedini aggiungendo "un appello alle istituzioni, alle associazioni, alla stampa ed a tutti i cittadini affinchè testimonino la loro vicinanza a Giovanni”. Piena solidarietà a Tizian anche dal deputato Pd Andrea de Maria: “Tizian ha il grandissimo merito di aver sollevato all'attenzione fenomeni torbidi di penetrazione della criminalità organizzata anche nel nostro territorio regionale”. “Siamo tutti Giovanni Tizian, le minacce Femia le rivolga a noi” è il messaggio di solidarietà che arriva al giornalista da Caterina Liotti, presidente del consiglio comunale di Modena. “Il Comune di Modena si è costituito parte civile accanto a Tizian proprio per evitare che qualcuno potesse pensare che lui sia solo nelle sue azioni di denuncia e di lotta alla criminalità organizzata”.