Gazzetta di Modena

Modena

“Turismo? Solo tassa di soggiorno”

“Turismo? Solo tassa di soggiorno”

Federalberghi e Assohotel critici: “È questa l’unica decisione presa dal Comune”

2 MINUTI DI LETTURA





Modena e il suo sviluppo in chiave turistica: Federalberghi e Assohotel intervengono per sottolineare come “l'unica vera decisione sul turismo presa da parte del Comune è stata quella relativa alla tassa di soggiorno, a cui tutt'ora va la nostra estrema contrarietà, in quanto penalizza città, imprese ricettive e fa si che turisti e uomini d'affari scelgano Comuni vicino al nostro per soggiornare negli alberghi”.

Come riportato dalla Gazzetta, la tassa ha portato - dalla sua introduzione - 230mila euro nelle casse comunali “mentre lo stanziamento sul turismo ha un budget di soli 200mila euro. Per quanto riguarda la destinazione della tassa di soggiorno, abbiamo fortemente richiesto, un tavolo di confronto per identificare le priorità e le strategie da adottare in tema specifico di turismo, ma che purtroppo ad oggi non è ancora stato attivato”.

Insomma, sul fronte turismo poco è stato fatto e molto si dovrebbe fare: “Vorremmo solamente ricordare che promozione non è da intendersi il finanziamento di strutture o progetti già esistenti. Promozione è anzitutto e soprattutto programmazione, strategia; fare, fare bene, farlo sapere e conoscere, aspetti quest'ultimi sui cui siamo ancora troppo deboli. E sui quali riteniamo che il Comune in futuro dovrà impegnarsi molto di più per sostenere lo sforzo che tanti imprenditori e lavoratori del settore stanno facendo da anni”.

“Al di la degli eventi, su cui siamo i primi ad evidenziarne l'importanza strategica, Modena vanta tutto l'anno eccellenze uniche e straordinarie che tutto il mondo ci invidia: dai prodotti tipici, con in testa l'aceto Balsamico, al bel canto; dal Mef alle collezioni private, fino infine al Romanico col riconoscimento dell'Unesco di piazza Grande, il duomo e la torre Ghirlandina”.

“Auspichiamo pertanto - concludono Federalberghi e Assohotel di Modena - che la prossima amministrazione sappia investire concretamente sul turismo in quanto settore strategico e importante perché in grado di creare occupazione e sviluppo oltre che a rendere più bella e attrattiva la nostra città. Le potenzialità ci sono, vanno solo colte”.