Gazzetta di Modena

Modena

Cnh, gestione temporanea al via

Cnh, gestione temporanea al via

Garantito il centro estivo e il concorso di enti e società sportive. Durerà un anno

2 MINUTI DI LETTURA





Impegno a garantire lo svolgimento del Centro estivo, ormai prossimo, da parte degli attuali gestori (Discovery Sport Planet) e a concordare con l’amministrazione comunale e gli enti di promozione sociale un progetto che garantisca il pieno utilizzo delle strutture.

Sono queste le condizioni con cui la Giunta comunale ha affidato all’associazione Cedas, a cui la gestione è stata di fatto assegnata in questi anni, e alla vicina polisportiva Sacca, quale capofila dell’Associazione temporanea di scopo, la gestione per un anno degli immobili e degli impianti sportivi ex Cnh, costruiti sull’area concessa in diritto di superficie tra via Cassiani e via Staffette Partigiane. La concessione temporanea ha durata dal 1 luglio 2014 al 30 giugno 2015.

«L’approvazione della delibera, giunta dopo un incontro con enti di promozione sportiva e associazioni coinvolte - si legge in una nota del Comune - prende atto che Cnh Italia, Fiat Trattori prima e poi New Holland, non intende rinnovare il contratto in scadenza il 30 giugno e fornisce gli indirizzi per la gestione temporanea dell’impianto».

«Confronto e coinvolgimento con i soggetti interessati, da un parte, e garanzia del più ampio utilizzo degli impianti a servizio del territorio, dall’altra – afferma l’assessore al Patrimonio Fabio Poggi che ha presentato la delibera - sono i cardini che hanno ispirato dall’inizio la gestione della vicenda, tenendo conto – continua Poggi – dei tempi stretti imposti alla decisione di Cnh di rinunciare all’impianto e quindi di restituire l’area alla scadenza della concessione (la comunicazione è giunta lo scorso novembre) e del fatto che in tempi anche più recenti il Consiglio comunale ha approvato un nuovo Regolamento che norma il diritto di superficie. L’obiettivo – sottolinea l’assessore - è sempre stato mantenere in vita e valorizzare il centro sportivo e garantire pubblicità e trasparenza dell’assegnazione, considerata anche la rilevanza dell’area di oltre 40 mila metri e l’importanza del centro sportivo per l’intero quartiere Sacca».

La soluzione adottata è giunta dopo le dure critiche all’ipotesi di affidamento degli impianti ex Cnh senza gara. Gara che invece ci sarà - come ha precisato il municipio - fra un anno, in contemporanea con quelle per la gestione degli altri impianti cittadini.

«L’assegnazione temporanea – conclude l’assessore – è l’unica soluzione che consente alla prossima Amministrazione di attivare tutte le procedure previste dal nuovo Regolamento per assegnare l’area in modo trasparente e che permette anche a enti e società di condurre il confronto approfondito necessario a condividere gli obiettivi del bando con cui sarà assegnata l’impianto».