In picchiata sul “triciclo”: week-end con lo SliderKing
POLINAGO. Week-end di finali per il campionato italiano ed europeo di “SliderKing”, il gioco sportivo che unisce normodotati e persone con disabilità nella stessa competizione e che consiste nel...
POLINAGO. Week-end di finali per il campionato italiano ed europeo di “SliderKing”, il gioco sportivo che unisce normodotati e persone con disabilità nella stessa competizione e che consiste nel buttarsi in discesa su strade di montagna con curve e tornanti, a bordo di una sorta di grande triciclo che simula la guida automobilistica.
Sono quasi 50 gli atleti che si presenteranno alla partenza, a Casa Storto, per sfidarsi lungo i circa tre chilometri di strada in discesa fino alla chiesa di Gombola, con un dislivello di 263 metri. Con una unica discesa sarà valutato il “ride”, la velocità dei piloti, misurata attraverso chip posizionati sul percorso, e lo “slide” che giudica invece l’abilità nell’eseguire i “traversi”.
Alla gara, organizzata da Davide Fiorentini e Silvio Galli,partecipano sia singoli rider che team, tra questi l’ungherese “Drift trike Ungary” e gli italiani Kamikaze attualmente in testa al campionato.
Mario Galli, vice presidente della Provincia, nel presentare l’evento sottolinea “la valenza anche turistica di manifestazioni sportive come questa e l'idea di fondo di questa disciplina che tutti possono correre, normodotati e diversamente abili, senza limiti d’età”.
«Dopo il successo dell'edizione dello scorso anno - afferma il vice sindaco di Polinago Roberta Muccini - ospitiamo ancora una volta con entusiasmo questo evento; possiamo mettere a disposizione un percorso davvero spettacolare, ma soprattutto condividiamo l’idea di fondo di unire nello sport normodotati e persone con disabilità. Il nostro obiettivo è far diventare questa manifestazione un appuntamento fisso annuale».
Si inizia domani alle 16, per le prove libere e domenica discese dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 17.