Palio del pettine, sfida tra frazioni
Mirandola. Seconda gara gastronomica per promuovere l’eccellenza locale
MIRANDOLA. Dopo il successo della passata edizione torna “Il Palio del Pettine”, torneo gastronomico che decreterà il miglior maccherone al pettine delle Valli Mirandolesi. Il gustoso match si terrà domenica al PalaEventi di San Martino Spino e si può stare certi che la gara sarà particolarmente gradita al pubblico. Senza prenotazione chiunque potrà entrare a far parte della giuria popolare che voterà il miglior maccherone delle Valli. Pagando 20 euro (la metà per i bambini) si potrà mangiare senza limiti, tra bevande, ciambelle e prodotti locali di vario genere, oltre naturalmente ai maccheroni protagonisti della giornata.
Gavello, Mortizzuolo, San Martino Spino, San Giacomo Roncole e Quarantoli sono le frazioni di Mirandola che si sfideranno, proponendo la loro versione del maccherone. La specialità che otterrà più voti dal pubblico vincerà un quadro realizzato da Monica Morselli e raffigurante un suggestivo scorcio delle valli.
Un secondo premio sarà assegnato da una giuria composta da otto personalità profondamente esperte in ambito gastronomico. Si tratta dei giornalisti Errica Tamani, Lorenzo Sandano, Andrea Grignaffini e Luca Bonacini. Con loro anche Andrea Battilani, Giovanni Degli Angeli, Giuseppe Schipano e Giuseppe Palmieri, quest’ultimo storico maitre dell’ “Osteria Francescana” di Modena e del ristorante “Italia” ad Istanbul, vincitore della terza stella Michelin e del terzo posto nella classifica “50 Best Restaurant”.
Il Palio non sarà una semplice festa di paese, ma l’opportunità per celebrare e rilanciare prodotti tipici della zona, in un momento in cui la nostra cultura della tavola sembra andare un po’ perdendosi. Concordi il sindaco Maino Benatti e l'Assessore Ucman alla Promozione del Territorio Fernando Ferioli: «C’è una forte richiesta dei nostri prodotti all’estero. Dobbiamo fare rete per promuovere le specialità del nostro territorio».
Sergio Piccinini