Gazzetta di Modena

Modena

OGGI E DOMANI

Ndrangheta all'Emiliana: arriva la Commissione Antimafia

Ndrangheta all'Emiliana: arriva la Commissione Antimafia

In mattinata due ore di audizione per il procuratore della Dda di Bologna, Alfonso. Sentiti anche i vertici della procura di Brescia, il prefetto e le forze dell'ordine. Poi via alla missione modenese. Segui gli aggiornamenti in diretta

2 MINUTI DI LETTURA





La Commissione parlamentare antimafia è a Reggio Emilia (nel pomeriggio si sposterà a Modena) per un approfondimento con i vertici delle forze di polizia e della magistratura sulla situazione della criminalità organizzata in queste province.

MATTINATA A REGGIO. La Commissione ha deciso questa nuova missione anche alla luce delle più recenti operazioni contro la 'ndrangheta. Oggi alle 10, in Prefettura a Reggio, la delegazione della Commissione, guidata dalla presidente Rosy Bindi e dal vice Luigi Gaetti, sentirà il prefetto, il questore, il comandante provinciale dei Carabinieri, il comandante provinciale della Guardia di finanza e il capo sezione operativa Dia di Bologna. Dalle 11 alle 14 sentirà i procuratori della repubblica di Bologna e Brescia. Alle 15, conferenza stampa sempre in Prefettura. Poi prenderà il via la missione modenese

OGGI POMERIGGIO E DOMANI A MODENA. La Commissione si sposterà poi alla Prefettura di Modena, dove a partire dalle ore 17.00 verranno sentiti il Prefetto di Modena, accompagnato dai componenti del Comitato dell’Ordine Pubblico, e a seguire il Coordinatore del GIRER (il Comitato di Sorveglianza sulla ricostruzione post-terremoto) e Cinzia Franchini, presidente nazionale trasportatori Fita-Cna.

Domani i lavori proseguiranno sempre presso la Prefettura di Modena, a partire dalle ore 8.30, con le audizioni dei Dirigenti della struttura commissariale regionale per la ricostruzione post terremoto ed a seguire con i Rappresentanti regionali di Cgil, Cisl Uil, Confindustria, ANCE, Confartigianato, CNA, Alleanza cooperative italiane. A conclusione dei lavori domani alle 12 conferenza stampa. Sotto esame tutti i tentativi di infiltrazione emersi in occasione della ricostruzione, il caso delle White List, ma non solo.