Spaggiari racconta la grande espansione di Expert System
L’Ad: «Nel 2014 la nostra quotazione in Borsa ha dato il via allo sviluppo sui mercati mondiali». Approvato il bilancio
Il Cda di Expert System, società di Modena leader nello sviluppo di software semantici per la gestione delle informazioni, quotata sul mercato AIM Italia, ha approvato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2014 e il progetto di bilancio di esercizio.
La Società ha redatto per la prima volta il bilancio consolidato al 31 dicembre 2014 e i risultati consolidati relativi all’esercizio 2014 non risultano comparabili rispetto al bilancio 2013.
Il valore della produzione è pari a 17,2 milioni di euro, in particolare i ricavi delle vendite e delle prestazioni sono a quota 11,9 milioni. La quota di ricavi in ambito nazionale è pari a 9,3 milioni di euro mentre la quota di ricavi derivanti da vendite estere è pari a 2,6 milioni. L’Ebitda è pari a 2,3 milioni e il risultato netto è pari a 0,1 milioni di euro.
Questo il commento al bilancio da parte di Stefano Spaggiari, amministratore delegato dell’azienda: «Il 2014 è stato un anno significativo per il nostro Gruppo - dice Spaggiari - Un anno iniziato con la quotazione sul mercato AIM Italia in febbraio per avviare un piano di sviluppo e di espansione internazionale. I fondi raccolti tramite l’aumento di capitale sono stati destinati a questo obiettivo primario, oltre al continuo sviluppo della tecnologia Cogito e dei prodotti derivati. I risultati ottenuti dal Gruppo riflettono il significativo incremento del business in termini sia dimensionali, pari a 17,2 milioni di euro, sia di marginalità superiore al 13,6%, in termini di Ebitda margin. Il Gruppo, nel 2014 e nei primi mesi del 2015, ha concentrato gli sforzi sul piano commerciale per l’ulteriore sviluppo e presidio del mercato domestico e la costruzione di una rete di partner internazionali per la diffusione dei prodotti della linea Cogito sui mercati americano ed europei, caratterizzati dalla presenza di realtà private e governative di grandi dimensioni».
«La presenza di Expert System sui mercati occidentali - dice ancora Spaggiari - è stata rafforzata con l’avvio di Expert System Cogito Ltd nel Regno Unito, l’apertura di un nuovo ufficio a Palo Alto negli Stati Uniti e l’acquisizione delle divisioni ICM e iLab di Isocoin Spagna che ha permesso l’ingresso diretto sul mercato spagnolo e potrà essere una piattaforma per l’accesso anche nei Paesi sudamericani. Infine con l’accordo appena siglato per l’acquisizione della francese Temis, abbiamo dato vita a un polo leader a livello mondiale nella tecnologia semantica per il cognitive computing».