Ami cucinare? Scrivi e invia la tua ricetta del cuore
Entrerà a far parte di un grande ricettario virtuale da condividere e assaporare insieme, quale storia collettiva della comunità modenese. Partecipa ed invia la tua ricetta, magari anche con la foto del piatto finito
MODENA. "Ricerchiamo ricette con un ingrediente principale la VITA. Un insieme di storie con al centro un sapore, un cibo quotidiano o speciale, infarcito di emozioni, sentimenti, ricordi e progetti per il futuro. Storie personali o famigliari, di incontri, amicizie, amori, perché sedere alla stessa tavola è relazione, condivisione, scambio profondo". Con queste parole le promotrici del progetto "Ricette di vita" promosso dal Centro Documentazione Donna lanciano il loro appello al fine di creare un vero e proprio ricettario modenese fatto di buon cibo, ma anche di storie di vita vissuta.
Partecipare è molto semplice: tutti coloro che hanno una storia con al centro un cibo e una ricetta da raccontare possono inviarla entro il 30 luglio 2015 al sito www.ricettedivita.cddonna.it (seguento le istruzioni) oppure all'indirizzo cronaca.mo@gazzettadimodena.it scrivendo nell'oggetto RICETTE DI VITA e magari allegando una foto del piatto finito., dove man mano si costruirà un grande ricettario virtuale da condividere e assaporare insieme, quale storia collettiva della comunità modenese.
Obiettivo del percorso partecipativo “Ricette di vita” è coniugare il tema della cura e della relazione che accompagna il cibo e la sua preparazione con Modena e la sua identità di città solidale e accogliente, dove si sono mescolati saperi e sapori provenienti da tante parti del mondo.
E' un programma che punta sulla partecipazione e sul contributo di tanti e tante, sia di singoli che potranno lasciare la loro storia e ricetta di vita sull'omonimo sito sia della rete di soggetti sostenitori che vorranno riflettere e approfondire insieme a noi il tema del nutrimento, della cura, della sostenibilità del pianeta.
Una sezione speciale è riservata ai più giovani che potranno partecipare anche inviando le loro fotografie di festeggiamenti e momenti conviviali a #tavolefelici.
Per saperne di più visita il sito o vai sulla pagina Fb del progetto!! Aspettiamo la tua storia di vita!!
Il percorso partecipativo “Ricette di vita”, a cura di Alberta Pellacani con la collaborazione di Christian Caiumi rientra nel progetto culturale “Le donne nutrici del mondo” promosso dal Centro documentazione donna con il patrocinio del Comune di Modena.