Gazzetta di Modena

Modena

Società distinte ma una testa pensante unica

Società distinte ma una testa pensante unica

Tanti affari sull’asse che conduce alla Dueaenne. Ecco tutti i rapporti con gli affiliati alla ’ndrangheta

2 MINUTI DI LETTURA





SAN FELICE. «Dueaenne ha svolto una funzione fondamentale di supporto organizzativo, di tipo prevalentemente immobiliare, in favore di Bianchini Costruzioni all’interno di una governance unitaria». Lo scrive il giudice Ziroli nel decreto di sequestro dei beni, effettuato dai carabinieri. Parrebbe scontato che tra società della stessa famiglia vi sia un interscambio, ma ognuno dovrebbe mantenere la propria autonomia operativa, cosa che in via Dell’Industria non c’è. Anzi, come dirà un dipendente della Bianchini, interrogato a maggio, lui e altri colleghi si occupavano regolarmente di questioni amministrative della Dueaenne senza alcun contratto e le due società condividevano di fatto gli spazi lavorativi. Senza poi scordare gli affari tra le due entità, che gli investigatori definiscono “in house”, ossia strettamente collegate quasi fossero “un gruppo unico”.

La Dueaenne di Bruna Braga, infatti, affitta terreni e immobili pressoché unicamente alla Bianchini Costruzioni e addirittura provvede ad offrire garanzie bancarie per almeno tre finanziamenti concessi alla Bianchini. In sintesi il gip ritiene che la Dueaenne non abbia autonomia operativa e che sia funzionale agli interessi dell’ammiraglia poi finita in disgrazia, come si vuole dimostrare prendendo ad esempio la storia dell’ampliamento della sede di via Dell’Industria, commissionato da Dueaenne alla Bianchini e mai saldato con un pagamento congruo.

Ma nel quadro complessivo, che porta la Braga ad essere indagata per associazione esterna, ci sono anche i rapporti con Giuseppe Giglio e Michele Bolognino. Lei sa, parla spesso al telefono con loro, discute ed elabora fatture fittizie. «La Braga è al vertice della catena di comando della Bianchini» e ha partecipato in modo paritario all’infiltrazione “nelle attività di ricostruzione”.