Gazzetta di Modena

Modena

Emotion

La Modena di Giancarlo Corrado

di GIANCARLO CORRADO
La Modena di Giancarlo Corrado

Giancarlo Corrado presidente del Circolo degli Artisti racconta la sua Modena: in dieci punti quelle che per lui sono le eccellenze della città

2 MINUTI DI LETTURA





GIANCARLO CORRADO. 1 - La campagna. Sono nato in un piccolo paese di campagna dove ho vissuto fino all'inizio delle scuole superiori in un Istituto di Modena. Da madre modenese e padre friulano.

2 - La Crocetta. È stato il quartiere dove ho vissuto la mia gioventù, un quartiere “popolare” con un bel gruppo di amici dove si frequentava un bar sulla via Nonantolana e la parrocchia di Santa Caterina, allora parroco don Sergio detto poi “don Ruspa”.

3 - Le chiese modenesi. Mi piace parecchio frequentare le bellissime chiese della mia città, San Pietro, Sant'Agostino, San Barnaba, San Bartolomeo, il Duomo. Qui nel silenzio cerco di capire i racconti delle “antiche pietre”.

4 - Le vie del centro. Mi piace camminare per le vie del centro, visitare palazzi storici: un magnifico Palazzo Ducale ora su una “luminosa” piazza Roma.

5 - L'arte e la musica modenese. Visito mostre, gallerie e musei fin da giovane, Modena è una città ricca di cultura e arte.

6 - La pittura. Dipingo. In particolare i mutamenti delle stagioni e soggetti sacri. Per il mio lavoro ho anche viaggiato molto. Dopo ogni viaggio organizzavo una mostra con artisti modenesi.

7 - Centro Studi L. A. Muratori. Negli anni '60 frequentavo il centro, giunto quest'anno al 60° di attività. Uno dei primi Centri Culturali Polivalenti di Modena dove si organizzavano corsi, conferenze, concerti, viaggi culturali. Nello stesso Centro sono entrato a far parte del direttivo e ho iniziato a dare vita, unitamente ad amici con le mie stesse passioni, al Circolo degli Artisti e a produrre il periodico Old Gallery che quest'anno compie 45 anni: tutto questo a Modena.

8 - Il volontariato. Dedico il mio tempo libero da sempre al volontariato in particolare per Associazioni Sanitarie organizzando eventi atti a sostenere le stesse e, quando è possibile anche per aiutare persone colpite da disastri ecologici come terremoti e alluvioni.

9 - Circolo degli Artisti. Mi ha permesso di collaborare anche con altre Associazioni ed Enti Pubblici nell'ambito del volontariato, oltre che di promuovere gli artisti modenesi in questi anni.

10 - La generosità dei modenesi. Modena è una città con abitanti molto sensibili, generosi e disponibili all'attività di volontariato in aiuto ai più deboli. Per questo sono soddisfatto di vivere in questa città.