Gazzetta di Modena

Modena

Intanto cresce il conto per fare la Cispadana

Intanto cresce il conto per fare la Cispadana

Mancano 400 milioni, la Regione ne stanzia altri 55. E i 5 Stelle protestano: «Si facevano 3 ospedali»

2 MINUTI DI LETTURA





La Regione pagherà 55 milioni di euro in più, rispetto ai 179 già messi in bilancio, per aggiornare i costi del progetto Cispadana.

«Una montagna di soldi in più che andranno a finanziare un’opera di dubbia utilità, ma certamente dannosa per la salute e l’ambiente, e che ci costerà come la realizzazione di 3 nuovi ospedali». È questo il commento di Giulia Gibertoni, dopo che la Regione ha risposto a una sua interrogazione sui costi di realizzazione dell’autostrada ex regionale Cispadana. Costi che, secondo quanto ha ammesso l’assessorato guidato da Raffaele Donini, saranno destinati a lievitare ulteriormente e a cui la Regione contribuirà con uno stanziamento di 55 milioni di euro aggiuntivi.

«La Regione investirà in quest’opera più di 230 milioni di euro – attacca Gibertoni – Il costo complessivo è una cifra enorme con la quale si potevano tranquillamente costruire 3 nuovi ospedali o rinnovare tutta la fatiscente viabilità della provincia. L'opera, infatti, dovrebbe costare in tutto 1,308 miliardi. La Regione metterebbe 179,700 milioni, pari al 14% del totale, in 10 rate annuali. Siccome la convenzione per la costruzione è del novembre 2010 ed è passato un po’ di tempo, già prima dell’inizio dei lavori si è deciso di mettere le mani avanti e di prevedere un aumento dei costi di quasi il 3%, anche se paradossalmente, visto che siamo in quasi-deflazione, i costi reali dovrebbero diminuire. La Regione ci ha informati che questo aumento, che aggiornerà il Piano Economico Finanziario, verrà determinato “in contraddittorio” con il concedente dopo il rilascio della Via e che si prevede non superi complessivamente i 400 milioni. Cifra a cui la Regione parteciperà pagando la sua quota che si aggira attorno ai 55 milioni di euro. Un autentico spreco di soldi pubblici per una infrastruttura fortemente voluta dal partito di maggioranza in regione tanto da poter essere ribattezzata Autostrada Cispiddina».