Quello splendido tasso a Strettara salvato da mamma e figlia
«Siamo in una splendida località dell'Appennino modenese di nome Strettara, dove la bellezza del luogo stona con il brutto atto di inciviltà a cui una mamma e sua figlia assistono: un bellissimo...
«Siamo in una splendida località dell'Appennino modenese di nome Strettara, dove la bellezza del luogo stona con il brutto atto di inciviltà a cui una mamma e sua figlia assistono: un bellissimo esemplare di tasso che si trovava a bordo strada, viene travolto da un'auto che passa a tutta velocità, senza fermarsi - racconta Piero Milani - La signora e la figlia che passavano di lì, si fermano immediatamente per prestare soccorso. La povera bestia rantola, praticamente non si muove più e il sangue le esce dalla bocca». Le due donne chiamano subito i volontari del Pettirosso e per guadagnare tempo, caricano in macchina l'esemplare di tasso per andare verso i volontari che si mobilitano immediatamente. «Arrivati al luogo dell'appuntamento - prosegue Milani - la signora ci spiega che il tasso sembrava morto e per questo si è affrettata a caricarlo in macchina per venirci incontro. Nel frattempo, per fortuna, il giovane tasso si è un po' ripreso, i volontari lo recuperano dal baule della macchina e lo mettono al sicuro in una cassa. La signora, piena di gioia, abbraccia uno dei nostri volontari prima che riparta per portare al centro il malcapitato. Questo dimostra che molta gente ama gli animali ma anche i volontari del Centro il Pettirosso! - sorride Piero - Ricordiamo sempre che l'inciviltà è punita dalla legge e noi cittadini, quando è possibile, prendendo il numero di targa di chi commette l'illecito, possiamo tutti contribuire ad applicarla». (l.s.)