Attenzione ai piccoli di corvi Se li trovate chiamate gli esperti
MODENA “La Polizia Stradale di Pavullo ci ha appena chiamato perché ha trovato una cornacchia con le ali tagliate e questo vuole dire solo una cosa e cioè che l’animale era detenuto illegalmente – racconta Piero Milani – Per quanto riguarda corvidi (come la ghiandaia, gazza, cornacchia grigia) e cornacchie questa è una stagione molto delicata, la stagione dei piccoli. Spesso la gente ci chiama perché trova gli uccellini per terra e crede che siano caduti dal loro nido ma non è così. In questa stagione, questi uccelli imparano a volare ed è frequente trovarli a terra perché ogni tanto perdono quota, non c’è da preoccuparsi, spesso non sono caduti da nessun nido. In ogni caso, se qualcuno li trova è sempre meglio chiamare il Pettirosso”. I corvidi sono animali molto intelligenti e territoriali, spesso vivono in clan. “Sono anche molto aggressivi, il loro becco è molto forte e tagliente e quando aggrediscono per difendere il territorio o un loro piccolo caduto dal nido, lo fanno in gruppo. È per questo che se qualcuno trova un loro piccolo per strada, è meglio che ci chiami prima di prelevarlo per capire se è un animale realmente in difficoltà oppure è in attesa dei suoi genitori”. (l.s.)