Ferrari, il presidente Marchionne diventa anche amministratore delegato
Amedeo Felisa, ha deciso di ritirarsi, dopo 26 anni di impegno nella societa'. Sergio Marchionne assumera' le relative responsabilita' e manterra' il suo attuale ruolo di presidente della societa'
MARANELLO. L'amministratore delegato di Ferrari, Amedeo Felisa, ha deciso di ritirarsi, dopo 26 anni di impegno nella società. Sergio Marchionne assumerà le relative responsabilità e manterrà il suo attuale ruolo di presidente della società. Felisa continuerà a far parte del Consiglio di Amministrazione di Ferrari con l'incarico specifico di consigliere tecnico della società. Lo rende noto la stessa Ferrari.
"Conosco Amedeo da più di un decennio e ho avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con lui negli ultimi due anni. E' senza alcun dubbio uno dei migliori ingegneri automobilistici nel mondo - afferma Marchionne -. Nel corso degli ultimi 26 anni ha lavorato instancabilmente alla guida dello sviluppo tecnico della Ferrari, producendo una serie di autovetture che hanno fissato gli standard sia per prestazione che per stile". Il Consiglio di Amministrazione esprime la sua "gratitudine" ad Amedeo Felisa "per il suo contributo ed è lieto di poter contare per il futuro sul suo contributo quale consigliere tecnico del top management". Questi cambiamenti hanno effetto immediato.