La web radio del terremoto va in onda dalla palestra
Prendete una radio sorta dalle macerie del terremoto, un imprenditore aperto e propositivo e un centro fitness spazioso e moderno e... avrete una storia unica in Italia. Quella di Web Radio 5.9 che...
Prendete una radio sorta dalle macerie del terremoto, un imprenditore aperto e propositivo e un centro fitness spazioso e moderno e... avrete una storia unica in Italia. Quella di Web Radio 5.9 che sabato scorso ha inaugurato la sua nuova sede a Carpi presso il centro fitness Extrafit di Sergio Beccalli.
Nata a Cavezzo nel maggio del 2012 dopo gli eventi sismici che sconvolsero la nostra terra, negli ultimi anni Web Radio 5.9 è cresciuta molto.
«La sede originale - ha spiegato il responsabile della radio Nicola Pozzati - si trovava presso il Cavezzo 5.9 ShopBox che purtroppo a fine anno sarà smantellato assieme a tutta la struttura. Si era quindi reso necessario trovare una nuova sistemazione. L’opportunità è arrivata quando l’imprenditore Sergio Beccalli, titolare della catena Extrafit, si è reso disponibile a valutare la possibilità di ospitare la nostra web radio all'interno del suo centro fitness di Carpi. Così, una volta raggiunto l'accordo, in meno di un mese abbiamo dato il via ai lavori progettando una sede moderna e innovativa».
Quali caratteristiche ha la vostra nuova sede?
«Ciò che colpisce è la grande vetrata che permette ai soci di Extrafit che vanno ad allenarsi di vederci mentre siamo in diretta. L'intera struttura è insonorizzata. Certamente poi all'interno non mancano tutte le componenti tecnologiche necessarie a trasmettere i nostri programmi via web. Per noi è fondamentale investire ciclicamente in tecnologia in modo da offrire ai nostri ascoltatori un prodotto sempre migliore e all'avanguardia. Dovremo fare ancora molto lavoro in questo senso, ma dal 2015 ad oggi la crescita è stata davvero notevole».
Quali progetti avete in mente per il futuro della radio?
«Web Radio 5.9 vuole continuare a sviluppare i suoi tre settori principali che sono l'intrattenimento, l’approfondimento e lo sport. Per quanto riguarda quest’ultimo, di cui si occupa il mio socio Enrico Bonzanini, va sottolineata la funzione di traino della radio sino ad oggi avendo ottenuto numerose collaborazioni con importanti realtà sportive del nostro territorio. Inoltre, in poco più di un anno sono stati centinaia gli ospiti che sono passati dalla nostra radio e questo non può che farci piacere. L’obiettivo principale è legato al consolidamento della nostra impresa ma già a fine anno avremmo molte novità (in particolare legate al mondo delle imprese) su cui stiamo lavorando da qualche tempo. Da tutta questa storia vorremmo che emergesse il fatto che spesso dare fiducia ai giovani può produrre risultati straordinariamente positivi».
Chiara Sorrentino