Modena, gara di scacchi in apnea
A S. Damaso originale torneo in piscina, si gioca sott’acqua. Più hai fiato e più hai tempo per muovere
MODENA. Terminato il tifo sfegatato per Greg Paltrinieri c'è un altro modo, molto curioso, di utilizzare la piscina. Giocare a scacchi sott'acqua, in apnea, prendendo fiato e effettuando le proprie mosse sul fondo della piscina.
L'idea arriva da Modena, è rivolta ai ragazzi under 16 e si svolgerà sabato prossimo presso l'agriturismo Cantoni di strada Montanara, a pochi chilometri dal centro città. Qui si svolgerà la prima edizione del torneo "Chess diving" intitolato "Matto affogato", una disciplina piuttosto nuova in Italia. Il torneo, sabato prossimo, si svolgerà dalle 9,30 alle 18, costa 20 euro compreso di pranzo e i partecipanti dovranno obbligatoriamente dotarsi di occhialini e crema di protezione solare.
"Questa manifestazione - spiega l'organizzatore Marcos Vergara dell'associazione I pedoni di San Damaso - la organizziamo insieme allo storico club 64 e l'abbiamo pensata come un momento di svago legato al gioco degli scacchi. In questo modo speriamo di intercettare l'interesse dei ragazzi per questo splendido gioco". Come si svolge? "Ci aspettiamo una ventina di partecipanti e si giocherà alternativamente con 4 scacchiere sott'acqua in contemporanea, abbiamo pensato alla formula denominata torneo Svizzero che prevede che il vincitore sfidi un altro vincitore e il perdente un altro perdente. Al termine ci sarà una graduatoria".
Quali le difficoltà? "Non è stato banale realizzare le 4 scacchiere: abbiamo dovuto dotare ogni pezzo di una rondella per renderla più pesante altrimenti sott'acqua si sarebbe mossa, mentre la scacchiera è in plastica ed è ancorata al fondo". Come funziona? "La difficoltà per i giocatori riguarda il fatto che ognuno deve pensare, sott'acqua, per il tempo che ha aria nei polmoni". Modena è una città molto forte in Italia dal punto di vista scacchistico.
"Abbiamo raggiunto ottimi livelli - spiega Fabrizio Frigieri presidente del Club 64 - tanto che abbiamo la nonantolana Elisa Chiarion che ha vinto sette titoli italiani. Inoltre nell'ottobre scorso abbiamo rappresentato l'Italia al campionato europeo che si è tenuto in Macedonia e siamo senz'altro il primo circolo in Emilia e tra i primi in Italia". (s.l.)