Gazzetta di Modena

Modena

Modena, è la notte di Harry Potter. Una caccia al tesoro per giovani maghi e libro a mezzanotte

di Gabriele Farina
Modena, è la notte di Harry Potter. Una caccia al tesoro per giovani maghi e libro a mezzanotte

Questa sera in piazza Mazzini col Festival Passa la Parola un grande gioco che metterà in palio l’ultima opera Al Cinema Victoria iniziativa speciale alla libreria Mondadori, festeggiamenti e gadget a Grandemilia. Libro anche alla Feltrinelli con apertura di mezzanotte

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. È iniziato a Modena un grande viaggio nel mondo dei libri e della cultura con la prima giornata di Passa la Parola - I bambini e i ragazzi leggono, il Festival della Lettura per Ragazzi organizzato e ideato dalla libreria di Vignola “Castello di Carta” e da Csi Modena (Centro sportivo italiano), in programma anche oggi, domani, sabato e domenica in piazza Mazzini e alla biblioteca Delfini. Grande successo per i primi appuntamenti con Giusi Quarenghi, Giovanna Zoboli, Marco Dallari e Fabio Lazzari.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.14140024:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/modena/cronaca/2016/09/22/news/al-victoria-un-viaggio-dentro-la-saga-1.14140024]]

Ieri primi eventi anche in piazza Mazzini, dove si concentrerà il clou del week end, ma un evento è già sotto i riflettori. Oltre ai tradizionali appuntamenti ce ne sarà uno dedicato a tutti gli appassionati di Harry Potter: alle ore 22.30 di oggi 23 settembre, in piazza Mazzini, caccia al tesoro letteraria a squadre sulla traccia degli indimenticabili libri della saga del famoso mago che faranno da guida all'evento più atteso dell'anno, l'uscita del nuovo libro "Harry Potter e la maledizione dell'erede" (ed. Salani) in uscita sabato 24 settembre. Il libro, che verrà poi consegnato ai tre vincitori della caccia al tesoro, potrà poi essere acquistato a partire dalle 00.01 di sabato 24 settembre presso la Libreria del Festival allestita in piazza Mazzini. L'evento è su prenotazione, con posti limitati, chiamare il numero 059 769731 (in caso di maltempo sarà annullato).

[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.14139693:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/modena/cronaca/2016/09/22/news/tante-iniziative-per-i-piu-piccoli-anche-in-galleria-al-grandemilia-1.14139693]]

Tra gli appuntamenti da non perdere ci sono anche le mostre.

La sesta edizione di Passa la Parola dedicherà quattro mostre a illustratori importanti come Vittoria Facchini e Sonia Maria Luce Possentini, ma anche a giovani illustratori talentuosi con un immaginario straordinario e coinvolgente come Michele Rocchetti e Andrea Antinori.

Da segnalare anche la mostra Espressione of Hope che si inserisce nell'ambito degli eventi collaterali del Festival, grazie alla collaborazione con Sanofi Genzyme: una collezione di opere d'arte realizzate da persone affette da malattie rare, per sensibilizzare e alzare l'attenzione rispetto al tema delle malattie da accumulo lisosomiale (Lsd).