Gazzetta di Modena

Modena

Visita lampo di Grillo alla palestra di Quarantoli

Visita lampo di Grillo alla palestra di Quarantoli

Il leader del Movimento 5 Stelle ha visitato la nuova struttura antisismica nella frazione di Mirandola costruita anche col contributo del M5S. E sul nuovo assessore capitolino: "Anche io ho avuto la tessera Pd"

01 ottobre 2016
2 MINUTI DI LETTURA





MIRANDOLA Una visita lampo, durata una decina di minuti, quella di Beppe Grillo all'inaugurazione della nuova palestra nella frazione di Quarantoli, rigorosamente antisismica, costruita grazie anche al contributo economico del Movimento 5 Stelle (circa 425 mila euro). Grillo, arrivato insieme al portavoce del movimento e vice presidente della Camera Luigi Di Maio, ha visitato la palestra e poi prima di ripartire, giusto una battute con i giornalisti: "qui siamo in Emilia, qui le cose si fanno".
All'inaugurazione della scuola nella frazione di Quarantoli, c'era insieme a Grillo quasi tutto il direttorio pentastellato: Luigi Di Maio, Carla Ruocco, Roberto Fico. Non si è visto Carlo Sibilia e neanche Alessandro Di Battista, che però è assente giustificato perchè impegnato in Sardegna con il suo #CostituzioneCoastToCoast per dire "No" al referendum sulla riforma).
 
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.14184561:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadimodena/locale/il-video-della-visita-di-grillo-a-quarantoli/64849/65333]]
 
L'ASSESSORE DEL PD E Beppe Gruillo,  incalzato dai cronisti sulla nomina del nuovo assessore capitolino Andrea Mazzillo ex Pd ha detto ironicamente: "Non sarà mica un reato. Anche io ho avuto la tessera del Pd, non ve l'ho mai detto? mi sono iscritto ad Arzachena".
 
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:foto-e-video:1.14183925:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/modena/foto-e-video/2016/10/01/fotogalleria/la-festa-per-la-palestra-di-quarantoli-con-beppe-grillo-1.14183925]]
 
LA PALESTRA La nuova palestra nella frazione di Quarantoli, rigorosamente antisismica, è stata costruita grazie anche al contributo economico del Movimento 5 Stelle, di circa 425 mila euro, e sarà utilizzata in primo luogo dagli studenti delle scuole primarie della zona, andate distrutte con il terremoto che colpì il territorio modenese a fine maggio 2012. Il direttorio sottolinea l'importanza di aver portato a termine un progetto post terremoto  con fondi dei cittadini, attraverso il movimento.
"E' meraviglioso che un soggetto politico raccolga fondi per la campagna elettorale e quello che avanza lo dia a progetti pubblici. Siamo felicissimi che il movimento realizzi queste cose" ha osservato Roberto Fico. Sulla stessa linea il portavoce Luigi Di Maio: "Per noi è un orgoglio sapere che le donazioni dei cittadini che dovevano andare in un tour elettorale invece finiscono in una palestra. E' la conferma che in Italia non servono i soldi per fare politica ma serve passione e dedizione".