Gazzetta di Modena

Modena

il progetto di carpi a montecitorio

Giovani con handicap, amici per un’integrazione più facile

“Quasi amici, un amico ti apre il mondo”, un progetto che favorisce la relazione tra giovani, è stato presentato a Montecitorio davanti a un’affollata platea di studenti e alla presenza del ministro...

1 MINUTI DI LETTURA





“Quasi amici, un amico ti apre il mondo”, un progetto che favorisce la relazione tra giovani, è stato presentato a Montecitorio davanti a un’affollata platea di studenti e alla presenza del ministro Poletti.

Il giornalista Rai Nelson Bova e il professor Loris Vezzali del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’università di Modena-Reggio hanno illustrato l'esperienza, nata a Carpi e nelle Terre D'Argine, da una ventina di famiglie con figli disabili che si sono attivate favorendo l’amicizia con ragazzi della stessa età. In pochi mesi con scout e universitari si sono raggiunte 35 coppie di amici che affiancano i ragazzi disabili in attività quotidiane, dal cinema alle passeggiate con gli amici alla pizzeria. E i social network servono per tenere i contatti. «Le amicizie non si creano a tavolino - ha sottolineato Vezzali - ma se si agisce sulle abilità sociali dei singoli si può creare una rete che consenta ai disabili una partecipazione piena alla vita sociale». «Ovviamente - ha aggiunto il prof. Giacomo Guaraldi - studenti e scout hanno seguito appositi corsi di formazione».