Fom Industrie è entrata nel capitale di Graf Sinergy
Nasce una nuova realtà industriale di notevole importanza tra Romagna ed Emilia sull'asse Cattolica-Nonantola, nel settore delle tecnologie per la produzione di serramenti in alluminio e Pvc. L’azie...
Nasce una nuova realtà industriale di notevole importanza tra Romagna ed Emilia sull'asse Cattolica-Nonantola, nel settore delle tecnologie per la produzione di serramenti in alluminio e Pvc.
L’azienda romagnola Fom Industrie - che produce tecnologie per il taglio e la lavorazione dell'alluminio - e l’impresa modenese dei serramenti in Pvc, Graf Synergy, hanno siglato un accordo che prevede l'ingresso di Fom - forte di una presenza mondiale con 10 filiali dirette e 35 distributori ufficiali - nel capitale sociale della stessa Graf Synergy, il cui Ceo è Gianfranco Ferranti.
Il nuovo gruppo potrà contare su due gamme di prodotto - alluminio e Pvc - che spaziano dagli impianti tradizionali e automatizzati per la lavorazione dell'alluminio agli impianti per l'accoppiamento di profili a taglio termico, dalle punzonatrici pneumatiche alla logistica di officina, macchine e impianti per la produzione di serramenti in PVC e leghe leggere. Le due strutture dopo questa significativa aggregazione arrivano a esprimere un fatturato complessivo di 110 milioni di euro e 500 collaboratori diretti, di cui oltre 100 nelle sedi che si trovano fuori dai confini nazionali.