Gazzetta di Modena

Modena

La “Zephir” di Modena acquisita da Marmon

La “Zephir” di Modena acquisita da Marmon

Il Gruppo americano in febbraio era diventato proprietario della Angelo Po La ditta di Vittorio Cereghini, dal 1977 leader del settore, fattura 16 milioni

2 MINUTI DI LETTURA





Le mani del grande finanziere americano Warren Buffet su un’altra azienda modenese dopo la carpigiana Angelo Po, acquisita nel febbraio scorso.

La ditta Zephir, che ha sede a Modena in via Allende e produce locotrattori ferroviari, è diventata proprietà del grande Gruppo statunitense Marmon Holdings, organizzazione industriale che comprende circa 185 aziende. Il fatturato 2015 di Marmon Holdings equivale a circa 8 miliardi di dollari. Proprietario del Gruppo è il celebre finanziere Warren Buffet, 86enne imprenditore soprannominato, per le sue capacità di previsione in ambito finanziario, l'oracolo di Omaha. Il suo patrimonio è stato stimato in circa 70 miliardi di dollari. Buffet è noto nel mondo per le eccezionali donazioni benefiche. Buffet è padre di tre figli, per i quali ha disposto che, dopo il suo decesso, il colossale patrimonio verrà diviso tra cinque fondazioni benefiche senza lasciare loro alcun bene in eredità.

Marmon ha acquisito il 100% di Zephir, la cui proprietà dal 2008 era suddivisa in tre parti uguali fra l’imprenditore Vittorio Cereghini, BGroup di Bologna e l’imprenditore faentino del settore ceramico Gianfranco Padovani. Cereghini era nell’azienda, fondata da tre soci nel 1969, dal 1972 e ora resterà per un anno alla guida di Zephir a fianco dell’ingegnere Marco Mattioli.

Zephir nel 1969 era nata come produttrice di trattori industriali che trovano applicazione in diversi stabilimenti, dalle acciaierie a terminali intermodali e aeroporti. Nel 1977 Zephir diventa il primo produttore al mondo di un mezzo totalmente innovativo: il locotrattore, veicolo di traino strada-rotaia in grado di salire e scendere dai binari, che apporta notevoli vantaggi di carattere operativo e notevoli risparmi a livello economico. Nel 1991 nascono due nuove gamme: Crab (veicolo strada – rotaia capace di scendere e salire dai binari) e Kubo (veicolo solo rotaia, macchine innovative perché dotate di motore elettrico, perfette per essere utilizzate anche in aree chiuse, come ad esempio tunnel, metropolitane, officine ferroviarie. Zephir è da 40 anni il leader europeo nella produzione di locotrattori strada-rotaia e di trattori industriali con un fatturato che si avvicina ai 16 milioni di euro. Un’azienda che, non a caso, ha suscitato le attenzioni dell’oracolo di Omaha.

Stefano Turcato