Gazzetta di Modena

Modena

Mafia in Emilia, un dibattito in questura

Mafia in Emilia, un dibattito in questura

Dopo l’arrivo a Modena venerdì scorso, il “viaggio legale” della Citroen Mehari di Giancarlo Siani prosegue con nuove iniziative questa settimana. L’auto sulla quale fu ucciso dalla camorra il...

2 MINUTI DI LETTURA





Dopo l’arrivo a Modena venerdì scorso, il “viaggio legale” della Citroen Mehari di Giancarlo Siani prosegue con nuove iniziative questa settimana. L’auto sulla quale fu ucciso dalla camorra il giornalista de Il Mattino di Napoli nel 1985, è infatti stata esposta nel gazebo in piazza Mazzini per tutto il pomeriggio del 9 dicembre, mentre si sono svolti il flash mob dei giovani di Libera e un recital di letture su Giancarlo Siani .

Oggi presso la sede della Questura (via G. Palatucci 15) alle 9 (e sino alle 13) si tiene la tavola rotonda su “Malavita organizzata, al Nord e in Emilia Romagna. Specificità e caratteristiche” a cura del sindacato di polizia Silp/Cgil Modena e Emilia Romagna.

Partecipano il Questore di Modena Paolo Fassari, Lucia Musti Procuratore di Modena, Daniele Tissone segretario nazionale Silp/Cgil, l’avvocato Enza Rando dell’associazione Libera, Franco Zavatti Cgil Emilia Romagna. Modera Pierluigi Senatore, giornalista Radio Bruno. All’iniziativa formativa partecipa anche una classe V° dell’istituto Galilei di Mirandola, la prima volta di una classe di studenti dentro la sede della Questura di Modena.

Giovedì un dibattito presso la Camera di Commercio Modena (via Ganaceto, 134). Alle 15 (e sino alle 17) è prevista la tavola rotonda con esponenti delle istituzioni, associazioni economiche e sindacali su “Testo Unico per la legalità Emilia Romagna: quale applicazione nel territorio modenese?” Intervengono, Massimo Mezzetti assessore regionale alla Legalità, Antonio Mattioli Cgil Emilia Romagna, Maurizio Piccinini Libera Modena, Cinzia Franchini Fita/Cna nazionale, Fulgenzio Brevini Confesercenti, Andrea Benini LegaCoop e Eugenia Bergamaschi Confagricoltura. Modera Roberto Grimaldi.

Venerdì presso la sede Cgil (piazza Cittadella 36), alle ore 14.30 (e sino alle 17), “Ancora in campo” iniziativa del sindacato pensionati Spi/Cgil e Arci Modena sulle esperienze dei volontari modenesi e degli studenti che hanno partecipato ai campi della legalità 2016. Introduce Daniela Pellacani Spi/Cgil Modena, testimonianze di pensionati e studenti che hanno partecipato ai campi della legalità 2016, interventi di Gerardo Bisaccia Arci/Libera Modena e Marco Bottura Flai/Cgil Modena. Conclude Roberto Battaglia Spi/Cgil Emilia Romagna.