Gazzetta di Modena

Modena

Socage compra Manotti (autogru)

Socage compra Manotti (autogru)

Così l’azienda di Sorbara salva il posto di lavoro a sessanta dipendenti reggiani

1 MINUTI DI LETTURA





Socage fa shopping. La storica azienda di Sorbara, leader nel settore delle piattaforme aeree, rafforza la propria posizione sul mercato acquisendo la Manotti di Boretto (Reggio Emilia), società concorrente anche se operante principalmente nel settore delle autogru.

«Quando mi è stata prospettata questa opportunità - spiega il presidente del Gruppo Socage, Fiorenzo Flisi - abbiamo deciso di subentrare alla famiglia Manotti, nonostante il poco tempo avuto a disposizione ed il gravoso impegno principalmente per due motivi: per il posizionamento della società nel mercato delle autogru, che soprattutto all'estero presenta evidenti segnali di crescita, e poi per la possibilità di accentrare in un unico polo produttivo diverse realtà operative facenti parte del nostro Gruppo, con evidenti risparmi in termini economici e ottimizzazioni dei processi produttivi».

Con un fatturato di 13 milioni di euro ed ordinativi in corso per 7 milioni, la Manotti era da tempo in grave crisi finanziaria ed i 60 dipendenti erano da mesi senza stipendio. «Ora con questa nuova proprietà - attacca Marco Begnozzi della Fiom di Reggio - i 60 dipendenti possono tirare un sospiro di sollievo avendo la nuova proprietà garantito il mantenimento di tutti i posti occupazionali ed impegnandosi per la corresponsione degli arretrati. Sono molto contento per il salvataggio di questa realtà occupazionale essendo la Società una realtà molto importante del territorio».