La morte di George Michael, fu tra i superospiti del Pavarotti and friends a Modena
Il mondo della musica piange George Michale e anche a Modena si ricorda la sua partecipazione al Pavarotti and Friends la sera del 6 giugno 2000 al Parco Novi Sad
MODENA. Addio a George Michael, icona pop degli anni ’90, autore della canzone ’best seller’ Last Christmas. Il cantante è morto a 53 anni nella sua casa nei dintorni di Londra e se ne è andato «in pace», ha reso noto il suo portavoce.
La cronaca, la storia e i retroscena sulla scomparsa di George Michael
È stato trovato morto nel suo letto e il suo manager ha aggiunto che se ne è andato per una insufficienza cardiaca. Secondo la polizia, l’ambulanza accorsa nella proprietà a Goring, nell’Oxfordshire, non ha ha registrato circostanze sospette. George Michael, divenuto famoso negli anni ’80 come leader dei Wham! e poi una star mondiale come solista e la vendita di 100 milioni di dischi , nel 2011 aveva avuto un ricovero per polmonite e anche problemi legati alla dipendenza dal crack.
A Modena si ricorda la sua partecipazione al Pavarotti del friends edizione 2000. Fu l'ospite d'onore di una delle edizioni decisamente più riuscite. Oltre a George Michael, Luciano Pavarotti e Nicoletta Mantovani invitarono Eurythmics, Caetano Veloso, Skunk Anunsie, Tracy Chapman, Enrique Iglesias, Biagio Antonacci, Irene Grando, Zucchero, Aqua, Savage garden, Monica Naranjo.
George Michael si esibiì in solo nella sua suggestiva Brother can you spame a dime? e in duetto con Pavarotti in Don't let the sun go down on me, nel tripudio generale di un Parco Novi Sad gremito come non mai. Infine fu protagonista del gran finale con tutti gli artisti a cantare All you need is love dei Beatles.
commozione e omaggi dal mondo della musica, alla notizia della scomparsa di Michael da Madonna a Elton John. «Addio amico mio, ci lascia un altro grande artista» ha scritto Madonna su Instagram, collocando anche un video in cui consegna un premio al cantante. Elton John ha postato una sua foto con la star commentando: «Sono costernato. Ho perso un caro amico, un’anima gentile e generosa oltrechè un brillante artista». «Oh Dio no... Ti amo George... Riposa in pace», ha scritto Robbie Williams. Si conclude dunque l’annus horribilis per la musica pop mondiale dopo l’addio a David Bowie, Leonard Cohen e Prince.