Gazzetta di Modena

Modena

Porta in Norvegia i Castelli e il balsamico

Porta in Norvegia i Castelli e il balsamico

Vignola. Elisabetta Gilioli cerca materiale promozionale da diffondere a Oslo per attirare turisti

2 MINUTI DI LETTURA





VIGNOLA. Da Vignola fino ad Oslo per raccontare ai norvegesi - uomini d’affari e famiglie - le bellezze e le tipicità del territorio dell’Unione Terre di Castelli e dei paesi vicini. È questa, in sintesi, l’avventura che si appresta a vivere Elisabetta Gilioli, titolare dell'agenzia viaggi Made in Emilia Travel, associata a Confesercenti. Ed è un’avventura che Elisabetta vuole condividere anche con diverse realtà locali specializzate in prodotti tipici, ricettività turistica e altri servizi che possono interessare chi viene a visitare Vignola e dintorni. Ha quindi rivolto un appello a farle avere al più presto video e materiale informativo da portare con sé in Norvegia con l’obiettivo di presentarli ai diretti interessati.

«Per la prima volta - ha spiegato Elisabetta - sono stata invitata da tour operator norvegesi ad Oslo, dal 16 al 20 gennaio, per tenere due conferenze in cui spiegherò le particolarità e le tipicità del nostro territorio. Una conferenza, in particolare, sarà rivolta a rappresentanti di aziende norvegesi, che magari premiano i loro dipendenti con viaggi premio di quattro - cinque giorni, mentre la seconda conferenza sarà dedicata alle famiglie, interessate a trascorrere dalle nostre parti circa una settimana. A queste conferenze parlerò quindi del nostro territorio e delle tante cose che offre, calibrando il tutto sul pubblico norvegese, che ama il vino, l’aceto balsamico, le lasagne e preferisce i tortelli ai tortellini. E ovviamente non racconterò solo di gastronomia e prodotti tipici ma anche del territorio in sé, delle attività che si possono svolgere sulle nostre colline e nei Comuni limitrofi, spaziando da Vignola a Fanano, da Castelvetro a Castello di Serravalle, dal mercato Albinelli di Modena al paesaggio di Villa Bianca di Marano. Non c’è nulla da inventarsi, ma solo da raccontare: il nostro territorio, del resto, ha una grande potenzialità».

La Gilioli crede nel volano turistico: nel 2016 le presenze di stranieri in visita a Vignola e dintorni sono aumentate rispetto all’anno precedente. «La Norvegia - spiega - potrebbe essere molto interessante per il turismo sul nostro territorio in vista del volo diretto Oslo-Bologna, che dovrebbe essere presto attivato».

Da questa iniziativa e dall’esigenza di raccontare il territorio ai turisti stranieri nascono sia l’appello di Elisabetta ad essere contattata per distribuire materiale informativo sulle peculiarità locali, sia uno sprone sempre maggiore, alle istituzioni e all’imprenditoria, per fare sì che la ricettività e l’offerta di servizi siano sempre più all’altezza di un pubblico esigente e consapevole come è quello norvegese.

Marco Pederzoli