Gazzetta di Modena

Modena

l’autostrada contestata 

Arc scrive le controdeduzioni I comitati: «Parole ambigue»

Arc scrive le controdeduzioni I comitati: «Parole ambigue»

La Cispadana avanza, ma anche le polemiche. Arc, la società presieduta dall’ex politico modenese Pattuzzi, ha inviato nei giorni scorsi alla Commissione V.I.A. del Ministero dell’Ambiente, e alla...

2 MINUTI DI LETTURA





La Cispadana avanza, ma anche le polemiche.
Arc, la società presieduta dall’ex politico modenese Pattuzzi, ha inviato nei giorni scorsi alla Commissione V.I.A. del Ministero dell’Ambiente, e alla Regione E.R., le proprie controdeduzioni alle Osservazioni presentate da Amministrazioni pubbliche e cittadini sul progetto di attraversamento del Panaro da parte della progettata autostrada.
«Le controdeduzioni - sottolinea ora criticamente Silvano Tagliavini, del coordinamento di comitati e cittadini contrari all’autostrada, ai suoi costi e alla sua devastazione e favorevoli alla superstrada - sono accompagnate da una lettera della stessa Arc per motivare questa “singolare” iniziativa che recita così: «In merito alla procedura in oggetto, al fine di agevolare l’attività della spettabile Commissione Via, tenuto conto della celerità raccomandata a quest’ultima..., siamo a trasmettere, in allegato, le controdeduzioni elaborate dalla Scrivente società alle osservazioni pubblicate dal 28 gennaio 2017 ad oggi. Distinti Saluti”. È come se l’avvocato difensore di un imputato scrivesse, lui, la sentenza per “agevolare” il lavoro del giudice rigettando tutte le istanze dell’accusa - sostiene Tagliavini - Il passaggio della lettera che ricorda “la celerità raccomandata” è un chiaro invito (... minaccia ?) alla Commissione Via a non perdere tempo ad elaborare proprie valutazioni ma ad assumere quelle presentate da Arc. Ci troviamo di fronte ad una invasione di campo da parte del soggetto che è estensore del progetto in esame... È l’ennesima prova del conflitto di interessi esistente in questa vicenda tra un Ente pubblico (la Regione) ed un concessionario (Arc) formato nel suo 51% da una Società (Autobrennero) che a sua volta è formata nel suo 84% da Enti pubblici tra cui alcune Provincie interessate all’opera autostradale. Un conflitto di interessi, mescolato a supponenza, aggravato dalla presenza come Presidente di Arc di Pattuzzi ex sindaco di Sassuolo ed ex Presidente della Provincia di Modena». Tagliavini invoca chiarimenti, ma non sarà certo la Regione a mettersi di traverso.