Gazzetta di Modena

Modena

la curiositÀ. opere con materiali di scarto 

Il ritratto di Vasco Rossi donato a Porta Aperta

Sono ritratti di personaggi famosi e sculture di animali. Soprattutto, però, sono opere d’arte, ottenute attraverso il riuso di materiali di scarto destinati allo smaltimento. Proprio per questo...

2 MINUTI DI LETTURA





Sono ritratti di personaggi famosi e sculture di animali. Soprattutto, però, sono opere d’arte, ottenute attraverso il riuso di materiali di scarto destinati allo smaltimento. Proprio per questo fanno parte di “Scart, il lato bello e utile del rifiuto”, la mostra itinerante promossa dal Gruppo Hera che ospita i lavori degli studenti delle Accademie di Belle Arti di Bologna e Firenze.

Realizzata nell’ambito della collaborazione con Waste Recycling, società del Gruppo Herambiente, dopo il successo delle due tappe di Ravenna ed Imola, Scart arriva a Modena, nell’ambito del FestivalFilosofia che quest’anno è dedicato appunto al tema delle arti.

Allestita in centro storico presso il complesso culturale San Paolo, in Via Selmi 67, e con una selezione di opere presso il Caffè Concerto, in Piazza Grande 26, la mostra – gratuita e aperta a tutti – sarà visitabile fino all’8 ottobre tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 16:30 alle 19:30, sabato e domenica anche la mattina, dalle 10 alle 13.

In esclusiva per la tappa modenese è prevista una novità assoluta: la reinterpretazione in chiave “Scart” di un ritratto di Vasco Rossi, esposto presso il Complesso culturale San Paolo. Realizzato con scampoli di cuoio, pelle e camoscio, cerniere lampo, frammenti di vetro e sassolini, è opera di Beatrice Beneforti, studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Alla chiusura della mostra, il ritratto verrà donato da Hera alla Onlus “Porta Aperta”, che lo metterà all’asta nel corso di un’iniziativa benefica e destinerà il ricavato alle proprie attività sociali. Nei vari spazi espositivi opere scultoree raffiguranti animali di vario tipo e realizzate con le tecniche più disparate si dividono la scena con i volti di personaggi famosi da Luciano Pavarotti a Lucio Dalla, da Marilyn Monroe a David Bowie, e altri ancora.