Modena, confermato un caso di infezione da virus Zika
E' stato confermato dal servizio di Igiene pubblica di Modena un caso di infezione da virus Zika, trasmesso dalla zanzara tigre. Prosegue la profilassi
MODENA. È stato confermato dal servizio di Igiene pubblica dell'Azienda sanitaria di Modena un caso di infezione del virus Zika trasmesso da zanzare del genere Aedes, la cosiddetta zanzara tigre. La persona colpita dal virus è di Modena e abita nell'area a sud della città emiliana, nei pressi della via Giardini
Il caso era stato segnalato già giovedì 12 ottobre, come sospetto, e già nella notte tra giovedì e oggi, venerdì 13, era stata effettuata una prima disinfestazione. Si tratta del virus i cui sintomi di febbre virale sono simili a quelli di chikungunya o dengue. Nel caso riscontrato a Modena il virus è stato contratto in un Paese straniero.
Il Comune di Modena ha fatto sapere che i trattamenti di disinfestazione, iniziati, appunto, nella notte in via cautelativa, continueranno fino a domenica prossima, 15 ottobre. Si tratta di interventi adulticidi, larvicidi e di eliminazione dei focolai larvali per un raggio di 100 metri dal luogo dove si sono manifestati i casi di contagio, come previsto dalle indicazioni sanitarie della Regione Emilia-Romagna.
L’intervento, preceduto da comunicazioni con altoparlante da parte della Polizia municipale e dall’affissione di volantini, riguarda strada Scaglia Est (dal civico 12 al 120/D), via Cagliostro 120, via Giuseppe Flaiani (dal civico 42 al 56), via Giuseppe Notari (dal civico 55 al 95), via Pietro Giardini (civico 458 al 474).