Modena, il collettivo Guernica occupa l'ex cinema Olympia
Un gruppo di appartenenti al collettivo antagonista ha preso possesso degli spazi dell'ex-cinema di via Malmusi. "E' nato un nuovo spazio sociale autogestito" annunciano
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.16074331:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadimodena/locale/modena-dentro-il-cinema-olympia-occupato-dal-guernica/86429/87008]]
MODENA.Nuova occupazione, a Modena, da parte degli attivisti del collettivo 'Guernicà già protagonista, negli ultimi anni, di 'blitz' all'interno di diversi edifici inutilizzati che si trovano nella città emiliana. Oggi pomeriggio i membri del Guernica, che nei gironi scorsi erano entrati anche all'interno dello stabilimento della ex Gb ricambi nella zona di Modena Est, sono entrati oggi nell'ex cinema Olympia di via Malmusi, dichiarato fallito nel 2009 e che si trova a ridosso del centro storico.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:foto-e-video:1.16074369:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/modena/foto-e-video/2017/11/03/fotogalleria/viaggio-all-interno-dell-ex-cinema-olympia-dopo-anni-di-abbandono-1.16074369]]
«Da qui non ce ne andiamo senza un confronto con le istituzioni - spiegano gli attivisti del collettivo -, questo è un edificio di grande valore e merita di essere riqualificato. Vogliamo restituirlo alla città, com'è giusto che sia». Sul posto gli uomini della Digos, inviati dalla Questura di Modena e gl iagenti della polizia municipale.
Non si sono registrati disordini o tensioni. L'annuncio è stato dato via Facebook con un post in cui si annunciano le motivazioni di quella che ha tutte le caratteristiche di una occupazione non temporanea, ma a lungo termine
"Modena ha un nuovo spazio sociale" annunciano nel post - che prosegue "Torna a vivere nella nostra città lo Spazio Antagonista Occupato Guernica. Ci trovate all'interno dell'ex cinema Olympia in via Malmusi n.52. Luogo in stato di abbandono e in evidente degrado dal 2002, da questo momento diventa punto di aggregazione e socialità dal basso".