Gazzetta di Modena

Modena

A PALAZZO PIO fino al 28 gennaio  

“Red”, un viaggio nel rosso con Modateca e Carpi Fashion

“Red”, un viaggio nel rosso con Modateca e Carpi Fashion

Un viaggio nelle molteplici tonalità del rosso in tutti i suoi significati, nelle sue espressioni nel campo della moda: tutto questo sarà “Red - Coulour experience: l’installazione di moda che si...

29 novembre 2017
2 MINUTI DI LETTURA





Un viaggio nelle molteplici tonalità del rosso in tutti i suoi significati, nelle sue espressioni nel campo della moda: tutto questo sarà “Red - Coulour experience: l’installazione di moda che si inaugurerà venerdì alle 19 ai Musei di Palazzo Pio, visitabile fino a domenica 28 gennaio.

Promossa da Comune di Carpi con il contributo di Fondazione Cr Carpi e Carpi Fashion System e ideata da Manuela Rossi in collaborazione con Modateca Deanna, la mostra, seguito ideale di White, esposta nella primavera del 2016, non è soltanto composta da capi moda - circa 40 gli abiti esposti, a partire dalle creazioni di haute couture datati agli anni Quaranta del Novecento, per altrettante tonalità di rosso differenti - ma una vera e propria esperienza di colore, che passa principalmente attraverso le creazioni, ma che svela i molteplici significati storici e profondi, spesso contradditori tra di loro, del rosso.

La selezione dei capi racconta come gli stilisti non usino il rosso per qualsiasi creazione, ma soprattutto per abiti, da sera o giorno, eleganti: da Pierre Cardin, col suo intrigante abito maglia, a Burberry, da Giorgio Armani alla carpigiana Blumarine, senza dimenticare l’imprescindibile ‘rosso Valentino’, questo colore è usato come fattore straordinario, che appartiene a capi straordinari della collezione o che ne stanno addirittura al di fuori.

Oltre alla maglieria, in un gioco di punti, filati, modelli infiniti, sono stole, pellicce, capi spalla ad attraversare dagli anni Sessanta a oggi il panorama delle creazioni di sartoria.

«L’essenza della mostra - commenta il vicesindaco Simone Morelli - non è solo una lettura di questo colore, non sono solo la moda e i capi esposti, ma è l’idea culturale, visiva, psicologica che ognuno di noi ha sul rosso e sul nostro modo di leggere il mondo. Red è però anche una delle possibili strade di lettura e utilizzo di quello straordinario archivio costituito dal Labirinto della Moda. Non solo studio, ricerca, consulenza aziendale, ma anche valorizzazione».