Guida weekend, il meglio di Modena e provincia
Tutti gli appuntamenti del finesettimana, con grande attenzione anche all'Appennino. A Modena le bande sfilano per le vie della città: uno spettacolo unico
L'estate entra nel vivo con decine di appuntamenti tra città e provincia. E in particolare in Appennino sono tantissimi gli eventi per trascorrere un finesettimana all'insegna del mangiare bene, dell'aria aperta e delle cultura. Il clou, però, sarà a Modena e San Felice con la parata delle bande.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:site:1.17035391:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.17035391:1650057110/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
MODENA E SAN FELICE, TEMPO DI "BANDE IN MARCIA".
Arriveranno 400 musicisti da tutta l'Europa per l'affascinante appuntamento "Marching fest, quando la banda passò". Un evento imperdibile per gli amanti della musica, ma anche per chi non ha mai visto le bande in marcia, uno spettacolo imperdibile. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIù
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:tempo-libero:1.17035395:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.17035395:1650057110/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
A CASTELVETRO ATMOSFERE NOIR
Torna la rassegna Grasparossa Noir con un concorso per scrittori. Partendo da un incipit scritto da Carlo Lucarelli si potrà dare spazio alla fantasia scrivendo il proprio racconto a tinte noir. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIù
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:tempo-libero:1.17035410:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.17035410:1650057110/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
NOTTE BIANCA A RIOLUNATO
Torna a Riolunato la notte bianca, che si svolge su due giorni. Si inizia oggi 6 luglio con buon cibo, musica e degustazioni. Domani, invece, laboratori didattici per i bambini e gli artisti di strada per poi chiudere con musica e ancora stand enogastronimici. CLICCA QUI PER SAPERNE PIù
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:tempo-libero:1.17035422:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.17035422:1650057110/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
UN WEEKEND DI GIOCHI
Tanti gli eventi per tutti gli appassionati di giochi da tavolo e non. A Carpi, soprattutto, dove stasera, venerdì 6 luglio, in piazza Martiri si terrà "La dama della torre". Ma anche nella settimana entrante si potrà giocare: in particolare a scacchi giovedì a Soliera. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIù
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:tempo-libero:1.17035424:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.17035424:1650057110/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
BIRRA E MUSICA A ZOCCA
Fine settimana di birra, musica e allegria, a Missano di Zocca: oggi e domani andrà in scena la dodicesima edizione della Festa della Scimmia. Saranno due serate di divertimento, organizzate dai giovani della piccola frazione zocchese per una ricorrenza che quest'anno raddoppia, toccando due serate. Le danze apriranno stasera alle 19 con l'aperitivo. Poi alle 20 l'apertura della stand gastronomico e la musica con Elvis Evilman Velli e Giacomo Jaky Golfieri. Dalle 22 si balla e si canta con i Gatti Matti, band che farà saltare e cantare con musiche dagli anni '70 a oggi. Grande finale alle 24, quando inizierà il dj set con Federico Credi.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.17038822:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.17038822:1650057112/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
PROFUMI DI LAVANDA A MONTEOMBRARO
Nuova edizione per la Festa della Lavanda di Monteombraro, un evento sempre più sentito e capace di coniugare le tradizioni e le passioni del paese e il lavoro di ricerca e sviluppo nella distillazione della lavanda del locale istituto agrario Lazzaro Spallanzani. Nei locali e nel piazzale dell'Albergo Regina, in via Serre, l'appuntamento sarà con stand gastronomici e musica. Domani dalle 18.30 aprirà la cucina e alle 21 concerto dei Radio Luxemburg. Domenica banchetti per tutto il giorno, stand gastronomici aperti a pranzo e a cena e, alle 17, intrattenimento per i più piccoli con mago, mangiafuoco e bolle di sapone. Alle 21 è lo spettacolo con Luca Zack.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:site:1.17035428:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.17035428:1650057111/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
FESTA DELLA BIRRA A SPILAMBERTO
Da oggi 6 luglio a domenica 8 torna Spinalamberto, l’evento che animerà il centro con musica, birra artigianale, street food e artigianato. Saranno presenti mastri birrai e anche quest’anno sarà protagonista la musica, con band che spazieranno in ogni genere. Tornano anche i mercatini dell’artigianato e il Pipe Makers Market, un mercato di pipe artigianali, con maestri esperti che regaleranno l’emozione di riscoprire un’antica tradizione artigianale.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:site:1.17035431:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.17035431:1650057111/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
MODENA, SHOPPING AL NOVI SAD
Domenica 8 luglio, dalle 7 alle 14.30, ritorna Fatto in Italia al parco Novi Sad. Invariata la formula: merce di qualità proposta a prezzi da non perdere sui banchi pronti ad accogliere i visitatori con le loro offerte. Vasto l’assortimento delle merci: abbigliamento, biancheria e oggetti per la casa, calzature e accessori per soddisfare i gusti di tutti, dal più casual e semplice al più raffinato e ricercato. Ad arricchire la mattinata ci saranno anche i prodotti agricoli dei banchi agroalimentari.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:site:1.17035436:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.17035436:1650057111/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
I RAPACI DI CAPANNO TASSONI
Il rifugio Capanno Tassoni, a Ospitale di Fanano organizza per domenica 8 luglio “Voli silenziosi nei boschi del Capanno”: dalle 10 alle 17 il dottor Avone introdurrà al mondo dei rapaci che popolano i boschi.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.17035492:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.17035492:1650057112/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
GLI AMANTI DEL "GIALLO" A ZOCCA
Quarta edizione di Zocca noir, festival dedicato al genere letterario giallo per tutto l'Appennino. Si parlerà di "rivoluzioni e restaurazioni" a cinquant'anni dal '68, dai primi movimenti della contestazione studentesca e operaia, fino alla deriva degli anni di piombo e il tragico epilogo della strage di Bologna. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIù
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:site:1.17035442:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.17035442:1650057111/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
CENA CON DELITTO A GUIGLIA
Cena con delitto domani, 7 luglio, a Rocchetta di Guiglia. È organizzata dalle 19.30 nel prato accanto alla chiesa (nella foto), dove il giallo sarà allestito dalla Compagnia amatoriale “I Campanilisti Rocchettesi”. I buongustai con la stoffa da detective potranno cimentarsi nella soluzione di un intricato caso investigativo, supportati da adeguato contorno di piatti e prodotti tipici. Il ricavato (prenotazione obbligatoria 340/7234419 e 392/5904762) servirà per opere parrocchiali.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:site:1.17035444:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.17035444:1650057111/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
FANANO, RADUNO DI MTB
Domenica 8 luglio tra natura e mito a Trignano di Fanano, il paese del leggendario Felice Pedroni (1858-1910) che scoprì l'oro in Alaska. Dalle 9 ci si ritrova per il raduno mtb “Trail of Pioneers: the Felix Pedro's Gold”, con partenza alle 10 lungo il tracciato di 25 km disegnato da Pippo Marani. All'arrivo, stand gastronomico con le specialità locali e musica (ma c'è un ristoro anche a metà percorso). Nell'occasione si potrà vistare il Museo con l'ala dedicata alle imprese di Pedro.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:tempo-libero:1.17035456:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/image/contentid/policy:1.17035456:1650057112/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
CIMONE, TREKKING ALLA SCOPERTA DELLE CAVE DI RAME
Un appuntamento imperdibili per chi ama il trekking e la natura. Con il gruppo de "La via dei monti" si potrà andare alla scoperta delle cave di rame. Ovvero miniere di calcopirite, quella di Cà Marsilio e Cà Gabriele. Un percorso inedito e che permette di immergersi nel passato, visitando luoghi misteriosi e ricchi di fascino. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIù