#EssereFerrari Ecco la nuova Ferrari SF90 ed è di colore rosso... arancione. Vettel: "Obiettivo: vincere il titolo"
Si chiama SF 90 per rendere omaggio ai 90 anni della Scuderia (nata nel 1929), la prima monoposto Ferrari nata sotto la presidenza di John Elkann. La Rossa è stata svelata in anteprima mondiale questa mattina a Maranello in attesa dei primi test in programma lunedì sul circuito di Montmelò a Barcellona.
MARANELLO. Si chiama SF 90 per rendere omaggio ai 90 anni della Scuderia (nata nel 1929), la prima monoposto Ferrari nata sotto la presidenza di John Elkann.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:foto-e-video:1.17761151:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/modena/foto-e-video/2019/02/16/fotogalleria/ferrari-sf90-il-giorno-del-debutto-le-foto-ricordo-da-conservare-1.17761151]]
La Rossa è stata svelata in anteprima mondiale venerdì 15 frbbraio a Maranello in attesa dei primi test in programma lunedì 18 febbraio sul circuito di Montmelò a Barcellona. Viene cosi«abbandonata la vecchia numerazione (SF 71H nel 2018) della gestione precedente. Presenti all’evento »#essere Ferrari«, oltre al presidente, l’amministratore delegato della Ferrari, Louis Camilleri, il team principal, Mattia Binotto, i piloti ufficiali Sebastian Vettel e Charles Leclerc e Piero Ferrari, figlio di Enzo ’Il Drake' il fondatore della Casa di Maranello.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.30024715:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadimodena/sport/f1-ferrari-presenta-a-maranello-la-monoposto-2019-per-vettel-e-leclerc/110471/111080]]
LA SCHEDA TECNICA
Rosso opaco tendente al 'corallo' e una aerodinamica 'calibrata' ai nuovi regolamenti con la scritta "Mission Winnow" sul davanti: queste le caratteristiche principali della nuova Ferrari SF 90 dedicata al 90esimo compleanno della Scuderia fondata nel 1920 dal 'Drake'.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:foto-e-video:1.17758202:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/modena/foto-e-video/2019/02/15/fotogalleria/essereferrari-ecco-le-immagini-ufficiali-della-nuova-auto-1.17758202]]
La SF90 (sigla di progetto 670) è la sessantacinquesima monoposto realizzata dalla Ferrari per il campionato del mondo di Formula 1. La vettura è realizzata nel rispetto dei nuovi regolamenti che impongono diverse modifiche rispetto alle monoposto del 2018. Tra le più evidenti quelle alle ali anteriori e posteriori.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.30024873:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadimodena/sport/vettel-e-la-nuova-sf0-un-solo-obiettivo-vincere/110499/111108]]
L'ala anteriore è più larga e più semplice nei suoi profili aerodinamici, quella posteriore è più larga e alta. I deviatori di flusso sulle fiancate sono stati ridotti in altezza, mentre le prese d'aria dei freni anteriori sono state semplificate. Il peso complessivo della vettura sale a 743 chilogrammi, con il pilota e suo equipaggiamento che devono obbligatoriamente pesarne 80. La quantità di carburante disponibile per la gara è salita da 105 a 110 kg. La SF90 è la sesta vettura della generazione ibrida della Formula 1 iniziata nel 2014.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.30024871:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadimodena/sport/ferrari-sf90-binotto-e-leclerc-presentano-la-loro-stagione/110497/111106]]
La nuova Rossa SF90 ha il telaio in materiale composito a nido d'ape in fibra di carbonio con protezione halo per l'abitacolo, il cambio longitudinale Ferrari a 8 marce piu' retro e il comando semiautomatico sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce. Altri dati tecnici sono: differenziale autobloccante a controllo idraulico; freni a disco auto ventilanti in carbonio Brembo (anteriore e posteriore) e sistema di controllo elettronico sui freni posteriori. Infine , le sospensioni posteriori a puntone (schema push-rod) e le sospensioni posteriori a tirante (schema pull rod).
Vettel già carico
«Non ho la tuta e non posso mettermi nell'abitacolo. Ma non vedo l'ora di salire sull'auto e partire, ogni volta è un'emozione incredibile». Sono le prime sensazioni di Sebastian Vettel, di fronte alla nuova Ferrari SF90 svelata a Maranello e su cui quest'anno correrà nella stagione 2019. «Come squadra siamo sulla strada giusta, speriamo di continuare a migliorare», ha aggiunto il pilota tedesco.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.30024831:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadimodena/motori/formula-1-chi-e-charles-leclerc-il-primo-pilota-uscito-dalla-ferrari-accademy-che-guidera-una-rossa/110486/111095]]
Emozione Leclerc
«Sono molto emozionato di partire con questa nuova avventura. Ho sempre sperato di salire su quest'auto, sono cresciuto nella Ferrari Driver Academy», un'esperienza che «mi ha aiutato enormemente a crescere». Lo ha detto il neoferrarista Charles Leclerc, durante la presentazione della nuova SF90. «Sono orgoglioso e emozionato - ha proseguito il giovane pilota monegasco - e sicuro che sarà grande stagione, incredibile».
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:foto-e-video:1.17758110:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadimodena.it/modena/foto-e-video/2019/02/15/fotogalleria/essereferrari-ecco-la-nuova-ferrari-f90-mission-win-1.17758110]]
Binotto e la nuova stagione
«Il sogno di ogni team principal è avere una coppia di piloti come questa. Non è problema, ma un'opportunità». Lo ha detto il team principal della Ferrari Mattia Binotto, rispondendo a una domanda su quale pilota punterà la Rossa quest'anno, tra il quattro volte iridato Sebastian Vettel e il giovane Charles Leclerc, al primo anno a Maranello come pilota titolare. Sul punto l'idea di Binotto è chiara: «Seb non ha nulla da dimostrare, rimane lui la nostra guida. Charles ha ancora da imparare, lo dice lui stesso. Avrà in Vettel un bel riferimento». Dunque, almeno a inizio stagione «in situazioni ambigue le preferenze saranno su Seb», spiega Binotto in conferenza stampa. Resta il fatto, ha detto il capo della gestione sportiva, «che la nostra priorità assoluta è far vincere la Ferrari. Spero di avere il problema di gestire due piloti davanti, fin dalla prima gara. Faremo del nostro meglio»
Gli obiettivi di Vettel
«Il mio obiettivo è vincere il titolo»: Sebastian Vettel, al quinto anno in Ferrari è determinato ad ottenere il massimo nel campionato mondiale di Formula 1 al via in marzo con il Gran Premio di Australia. «C’è lo spirito giusto all’interno del team. Siamo tutti elettrizzati - ha detto il pilota durante la conferenza stampa organizzata a Maranello dopo la presentazione della nuova SF90 - non vedo l’ora di sedermi nell’abitacolo. Abbiamo tantissime speranze. Voglio provare la Ferrari in pista. Ci stiamo muovendo nella direzione giusta. Da inizio gennaio - ha concluso - ci siamo mossi molto bene da quando Mattia è a capo del team».
Tutti col cappellino
L'immagine del fare squadra e della 'famiglia Ferrarì che ha voluto trasmettere la Casa di Maranello durante la presentazione della nuova SF90, è simboleggiata da una foto di gruppo fatta al termine del lancio della macchina: tutti sul palco, dirigenti e team, dal neoferrarista Charles Leclerc al vicepresidente Piero Ferrari, tutti con il cappellino rosso con il Cavallino Rampante indossato per l'occasione, tutti dietro alla monoposto. Il concetto è stato espresso anche dal presidente John Elkann.
Quanto sia importante «lo sa bene Mattia (Binotto, il nuovo team principal) che ha lavorato a Maranello con crescenti responsabilità nel corso degli ultimi 25 anni: lui sa quanto è importante che tutti, dai piloti ai neoassunti, in pista e fuori, durante la stagione e fuori, lavorino insieme e diano il massimo: perché in Ferrari ogni cosa e ognuno (rpt. ognuno) conta», ha detto Elkann.
Un ringraziamento e un riconoscimento al «contributo significativo nelle ultime stagioni di due persone chiave che ci hanno lasciato alla fine dello scorso anno, Maurizio Arrivabene e Kimi Raikkonen», è arrivato invece dall'ad Louis Camilleri: «Faranno sempre parte della famiglia Ferrari», ha detto. Qualcuno ha notato, anche sui social, che nella cerimonia non è stato citato Sergio Marchionne, presidente di Ferrari e Fca, morto a luglio in Svizzera. Si sarebbe trattato, a quanto si apprende, di una scelta fatta per rispettare la sobrietà del personaggio.
La cerimonia
Atmosfera da grande occasione a Fiorano per la presentazione della nuova auto Ferrari per il campionato 2019. A fare gli onori di casa l'amministratore delegato dell'azienda Louis Camilleri "La nostra auto è il frutto del grande lavoro di i talenti che lavorano in Ferrari, sono davvero il meglio - .Quest'anno è un anno importante perchè celebriamo il novantesimo anniversario della nostra Scuderia". E ha proseguito "La visione di Enzo Ferrari continua a guidarci. Ci sono grandi aspettative su di noi, rappresentiamo l'orgoglio di una nazione, abbiamo milioni di tifosi nel mondo. Ed è una responsabilità che portiamo con orgoglio. Noi continueremo a lavorare con impegno e dedizione. Voglio ringraziare in particolare due persone Kimi Raikkonen e Maurizio Arrivabene, che saranno sempre parte del mondo Ferrari. Oggi inizia un nuovo capitolo guidato da Mattia Binotto ho grande fiducia in lui. Vettel e Leclerc sono due piloti di grande talento, ma dietro di loro ci sono tanti uomini e donne che formano una catena di lavoro che rende Ferrari davvero unica"
«La scorsa stagione è stata la migliore negli ultimi dieci anni, ma ciò nonostante non siamo stati all'altezza dei nostri obiettivi. Un boccone amaro da mandar giù, ma che non ha minato il nostro spirito: posso assicurarvi che guardiamo avanti con grande impegno e la massima determinazione» ha aggiunto presentando la nuova SF90.
Dopo aver ricordato il nuovo capitolo iniziato con Mattia Binotto come team principal - «conosce la Scuderia alla perfezione» - Camilleri ha sottolineato «la fame di vittoria» di Sebastian Vettel, «totalmente impegnato a concretizzare le sue e le nostre ambizioni».
Al suo fianco ci sarà il giovane monegasco Charles Leclerc: «Il suo talento, la sua maturità, la sua abilità da pilota e la sua velocità sono stati evidenti a tutti lo scorso anno e siamo sicuri che farà grandi cose in futuro», ha concluso Camilleri, assicurando l'impegno perché, «a dispetto delle inevitabili pressioni, all'interno della squadra regni un'atmosfera in cui prevalga la serenità».
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.30024737:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadimodena/locale/maranello-ferrari-sf90-l-emozione-di-veder-nascere-la-nuova-rossa-dal-vivo/110475/111084]]
Poi sul palco è salito Mattia Binotto: "Una giornata spciale, sono emozionato, ma sono anche orgoglioso del nostro team e di guidarlo Sono orgoglioso di portare aventi il sogno di Enzo Ferrari - ha detto - Guardo avanti, non c'è altro: lavorare, lavorare al meglio. Il 2018 è stato un anno che si piuò riassumere in tre parole efficienza potenza e persone
[[atex:gelocal:gazzetta-di-modena:modena:cronaca:1.30024739:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadimodena/sport/f1-nuova-ferrari-elkann-rappresentiamo-il-meglio-dell-italia-abbiamo-bisogno-dell-affetto-di-tutti/110474/111083]]
Essere Ferrari significa «l'orgoglio di una squadra che riesce a unire un intero paese e rappresentare il meglio dell'Italia per la voglia di inventiva, l'innovazione e l'intraprendenza e il cuore, che è rosso Ferrari». Parole di John Elkann, presidente Ferrari che oggi presenta la nuova SF90. «Essere Ferrari significa essere squadra. Iniziamo un importante stagione, un decennio che ci porta ai nostri 100 anni. Abbiamo bisogno di vincere tutti insieme».