Gazzetta di Modena

Modena

vignola 

I “musicisti” delle medie protagonisti a Matera

1 MINUTI DI LETTURA





VIGNOLA. Gemellaggio “musicale” tra le scuole medie di Vignola e quelle di Matera, capitale europea della cultura 2019. Una classe dell’indirizzo musicale delle scuole “Muratori”, accompagnata dai professori Michele Motola (sassofono), Nicoletta Tosi (pianoforte), Anna Lisa Lugari (chitarra) e Valentina Marrocolo (flauto), si è esibita nei giorni scorsi assieme ai pari grado lucani presso l’auditorium “Gervasio” di Matera. Gli studenti vignolesi, dopo la loro applauditissima performance, sono stati inoltre accompagnati dai loro coetanei locali a visitare la città. Complessivamente la trasferta delle “Muratori” a Matera è durata tre giorni e ha dato seguito, di fatto, allo scambio culturale tra Matera e la provincia di Modena, con cui la Fondazione Matera Basilicata 2019 ha firmato nei mesi scorsi un protocollo d’intesa, proprio per favorire una serie di relazioni tra le due realtà a più livelli: educativi, didattici, artistici ed economici.

La designazione di Matera per il 2019 è stata della Commissione europea e ha ottenuto il sostegno del Governo con il progetto “Italia 2019” del ministero dei Beni culturali. Al centro della manifestazione vi è il concetto di “Open future” declinato su cinque ambiti progettuali: Futuro remoto, Radici e percorsi, Continuità e rotture, Connessioni e riflessioni, Utopie e distopie. —