Gazzetta di Modena

Modena

Pasqua, tempo di uova. E a Modena anche quelle dei piccoli anatroccoli

Piero Milanio
Pasqua, tempo di uova. E a Modena anche quelle dei piccoli anatroccoli

Il Pettirosso ricorda che in questo periodo gli anatroccoli possono nascere un po' ovunque in città, anche in aiuole in mezzo al traffico. I numeri utili per segnalare la presenza dei piccoli e metterli in salvo.

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA: A Pasqua si sa si rompono le uova, ma non tutte sono di cioccolato ma sicuramente tutte con una sorpresa. In questo caso la sorpresa sono decine e decine di anatroccoli, nati da un nido a volte ben nascosto nelle aiuole delle città, nelle rotonde stradali o semplicemente negli spartitraffico. Sembra tutto ciò la normalità per la coppia di germani che hanno pensato a quanto era tranquilla quella rotonda stradale piena di cespugli, ma forse non hanno considerato che dove loro sono arrivati in volo i piccoli anatroccoli una volta usciti dal nido per istinto vengono portati al primo corso d'acqua vicino a loro per poter trovare da mangiare e per sentirsi al sicuro.

E così incomincia la marcia tra auto attraversamento di ciclabili e strade e perchè no?! Tangenziali. A questo punto le chiamate al Pettirosso si susseguono e hanno un bel da correre i volontari per poterli recuperare prima che una macchina faccia una strage familiare.

Dunque una corsa contro il tempo per scovarli dal primo all'ultimo cercando con maestria di catturare anche la mamma prima che se ne voli via, e non si torna al Centro se prima non vengono catturati dal primo all'ultimo, si perchè i piccoli sono velocissimo a nascondersi nell'erba alta e stare in silenzio perchè chi li vuole salvare viene scambiato per un famelico predatore.

Per ora tutto bene e arrivati al Centro Il Pettirosso dentro a grandi voliere avviene il ricongiungimento familiare. Ricordatevi che anche per Pasqua i numeri di emergenza sono sempre attivi: 3393535192 - 3398183676 - 112 E' anche attivo il Cf 94120020360 per poterci donare il 5 per mille dalla dichiarazione dei redditi, in questo modo tanti altri anatroccoli potranno essere salvati. Piero Milani