Fondazione Its Maker: dalla sede di Modena pronti 47 supertecnici
La Fondazione Its Maker è nata nel 2013 dall’unione delle tre Fondazioni ITS di Bologna, Modena e Reggio Emilia, cui si è aggiunta nel 2015 la sede di Fornovo di Taro (Parma) e nel 2018 la sede di Forlì.
É l’Istituto tecnico superiore di Meccanica, Meccatronica, Motoristica e Packaging dell’Emilia-Romagna. Realizza percorsi formativi biennali post diploma d’eccellenza, finalizzati all’ingresso nelle migliori aziende della regione. In sei anni Its Maker ha immesso sul mercato 665 tecnici superiori e ha più che raddoppiato i corsi formativi passando dai tre iniziali agli otto attuali triplicando il numero dei diplomati, per i quali il tasso di occupabilità sfiora il 100% a un anno dal perseguimento del titolo di studio.
Per questo saranno molto contesi i 142 “super tecnici” Its Maker che hanno appena concluso il biennio 2017 - 2019. Oltre il 40% ha già un contratto di assunzione, per la maggior parte presso le aziende in cui si sono tenuti gli stage formativi.
Dalla sede di Modena provengono 47 tecnici superiori: 23 si sono diplomati in Progettazione meccanica e materiali e 24 in Motori endometrici, ibridi ed elettronici. Altri 46 provengono da Bologna. A Reggio Emilia 25 ragazzi hanno ottenuto il diploma in Sistemi meccatronici e a Fornovo altri 24 si sono diplomati in Materiali compositi e stampa 3D.
«Siamo soddisfatti dei risultati conseguiti dai nostri ragazzi - dice il presidente Ormes Corradini - Le imprese di oggi e di domani hanno bisogno di giovani. Grazie alla collaborazione costante con le aziende del territorio riusciamo a sviluppare percorsi formativi sempre più innovativi e ad ampliare la gamma dei nostri corsi». —