Le aziende incontrano i ragazzi «Cerchiamo degli informatici»
Una giornata di incontro tra studenti e imprese. I ragazzi di quarta e quinta del Fermi hanno incontrato 16 imprese nei settori informatica e automazione industriale interessate a stage aziendali. «Ci sono tante aziende che chiedono i nostri ragazzi – spiega la professoressa Anna Maria Prandini che ha organizzato il pomeriggio insieme alla collega Lorena Marassi, naturalmente di concerto con il dirigente scolastico dell’Iti Paolo Pregreffi – e non abbiamo mai problemi a collocarli in stage, ma sempre più aziende chiedevano di fare una presentazione ai ragazzi. Per questo abbiamo organizzato questo momento, in analogia a quanto fanno le aziende con l’università. Li abbiamo invitati dentro la scuola, in modo tale che gli studenti di quarta e quinta potessero conoscere alcune tra le aziende più rappresentative. Prima abbiamo fatto un incontro con Humana su come scrivere il curriculum e molti ragazzi ne hanno approfittato lasciando il proprio alle imprese presenti». Ad aprire i lavori due seminari per presentare lo stato dell’arte nei due settori: il primo tenuto da Flavio Marani di Tiesse Robot di Brescia su “La robotica nel mondo dell’automazione”; a seguire “Gli ultimi sviluppi sulla sicurezza informatica” tenuto da Fabio Cavazzuti dell’azienda modenese Doxee. I ragazzi hanno poi avuto modo di incontrare le 16 aziende intervenute, alternandosi nelle aule dell’istituto trasformate per un pomeriggio in veri stand fieristici, con sistemi multimediali, responsabili del personale e tecnici che hanno illustrato le richieste e le proposte. I ragazzi hanno risposto in modo positivo: «Le presentazioni sono state molto interessanti – spiega Riccardo - e poi abbiamo conosciuto tante aziende». Francesco racconta: «Ho intenzione di fare l’università, ma questa occasione è stata interessante per capire». Interviene Elena: «Parlare con le aziende mi ha permesso sia di conoscerne di nuove che di capire cosa fanno e come poter andare avanti con gli studi o nel lavoro». «E’ stata un’esperienza molto istruttiva e mi sono chiarito le idee», spiega un altro Riccardo. «I colloqui sono stati davvero utili – conclude Francesco – anche le presentazioni in aula magna sono stati proficui». Una battuta con Sara Longo, del dipartimento risorse umane di System Logistic: «Qualche ragazzo è molto deciso ma molti hanno il dubbio tra fare l’università e andare a lavorare». La chiosa è per Paolo Torricelli di General Networking: «Siamo alla disperata ricerca di personale, non ci sono informatici, nè ingegneri nè tecnici. Il mercato ne chiede di più, ma il numero dei ragazzi che intraprende questa carriera è in diminuzione». —
P.S.
© RIPRODUZIONE RISERVATA