«Una fabbrica di aziende nella Motor Valley I grandi brand con noi»
L’iniziativa è stata presentata ieri mattina al Teatro Comunale: sul palco si sono alternati alcuni dei protagonisti, mentre altri erano collegati in video. «Abbiamo da sempre un forte rapporto con gli enti locali e le imprese, grazie anche alla collaborazione con le Fondazioni bancarie – ha spiegato il Presidente di Cdp Giovanni Gorno Tempini – L’impegno a far crescere l’economia passa attraverso il sostegno alla formazione e agli investimenti in competenze e capitale umano e la Motor Valley dimostra quanto sia importante questo aspetto». «Solo investendo sul futuro, sull’innovazione, sulla tecnologia, sulla sostenibilità, sulle conoscenze condivise, sui giovani – ha detto il sindaco Gian Carlo Muzzarelli - possiamo costruire i presupposti dello sviluppo del territorio. Affinché il futuro continui ad abitare qui, superando diseguaglianze e costruendo opportunità di lavoro adesso dobbiamo fare quadrato contro il Covid; ma il sistema Modena sarà capace di fare squadra guardando oltre le difficoltà del momento nella realtà post pandemia». «In Italia siamo in ritardo – ha concluso Enrico Resmini, amministratore delegato Cdp Venture – Abbiamo 12mila start up ma il sistema dei capitali è limitato, con soli 600 milioni di euro l’anno scorso. Nell’automotive ne abbiamo censite 500: di cui il 15% nella Motor Valley. Il nostro Acceleratore, che lavorerà a fianco con i più grandi marchi del settore ed è la prima esperienza simile in Italia, è una sorta di fabbrica di aziende: nel nostro fondo abbiamo stanziato 125 milioni in totale, con l’ambizione di mettere in rete le diverse esperienze che avvieremo moltiplicando così le opportunità per le aziende». —