Morto Bruno Lodi storico e maestro
Chiara Pignatti
RAVARINO. L’ultima lezione del “Maestro”. S’è spento ieri mattina, nella sua casa di Ravarino, Bruno Lodi. Conosciuto dall’intera comunità, Bruno avrebbe compiuto cent’anni nel mese di agosto. Classe 1921, era conosciuto con l’appellativo “Maestro” grazie ai decenni d’insegnamento presso la scuola elementare Michelangelo Buonarroti. Un’altra ragione all’origine del soprannome è la passione infinita per la storia, da cui era nata un’intensa attività sia di ricercatore sia di scrittore. Un insegnante attento e coinvolgente, precursore di un’educazione che metteva gli alunni al centro della scena. Il Maestro portava infatti con sé i ragazzi durante gli scavi nei pressi di Castel Crescente, importante sito archeologico modenese che conserva ancora oggi ben visibili i terrapieni di origine romana. Pieno di energia fino all’ultimo, il Maestro ha dimostrato quanto lo studio e la passione per il proprio paese possano consentire di rimanere giovani a lungo e a qualsiasi età. «Il Maestro ha reso Ravarino il fulcro del suo studio e della sua ricerca - il tributo del sindaco Maurizia Rebecchi - senza abbandonare lo sguardo al territorio più ampio ed è questo il suo vero dono fatto alla comunità. —