Il campo dei fanciulli di Sassuolo abbandonato tra incuria e degrado
L'area del cimitero riservata ai bambini deceduti è in una situazione di disordine
Sassuolo. L’erba cresce quasi incolta al campo dei fanciulli, angolo del cimitero nuovo in cui nel tempo sono stati seppelliti i feti e i bambini morti fino al 14esimo anno d’età. Un altro dolore che si aggiunge a quello già enorme per la perdita di un figlio per quei genitori che andando in questa area purtroppo trascurata del complesso si trovano davanti a erbacce che quasi ricoprono le “casette” o le piccole croci: tra qualche giorno la ditta incaricata provvederà a una sistemazione. Sono anni che il campo dei fanciulli versa in queste condizioni, prima ancora dell’insediamento di questa amministrazione. Alcuni cittadini, genitori di bimbi seppelliti nel campo o semplici frequentatori del cimitero, esprimono il proprio disappunto.
«Sono una mamma di un bimbo morto nel 2016 – racconta Tanya – Quello è un campo fanciulli, dovrebbe essere luminoso e pulito. Quando vado dal mio bimbo cerco sempre di mettere a posto le cassettine abbandonate, di dare una spazzata, ma non è compito mio».
Tanya esprime, come altri, la propria amarezza perché, spiega, a luglio 2021 a seguito di alcune segnalazioni di genitori, il Comune aveva effettuato un sopralluogo insieme alla ditta incaricata e si era parlato di una possibile soluzione.
«La riqualificazione – prosegue – non è mai stata fatta. Sassuolo è una città in cui non mancano le possibilità per abbellire questo campo. Non so cosa si possa fare, ma si potrebbe fare una raccolta con le ceramiche per fare delle casettine in ceramica, qualsiasi cosa. Dovrebbero esserci tanti fiori, invece è sempre in disordine». Amarezza arriva anche da Teresa, un’altra cittadina: «Quando passo da quell’area del cimitero – dice – vengo assalita dalla tristezza. Il dolore di perdere un figlio è già enorme, quando poi si vedono quelle piccole croci sbucare in mezzo all’erba alta…».
Tra i genitori c’è chi proprio non ce la fa a vedere l’area in quello stato e si china per strappare le erbacce davanti alle casettine più abbandonate. Al di là delle piccole casette che non ricevono visita da un po’, l’erba è alta in quasi tutta l’area. Nei mesi scorsi sono apparsi alcuni cartelli che avvisavano i genitori dei bimbi di apporre il nome sulle cassette in vista dell’esumazione di quelle “anonime” entro la fine del 2021. Al momento non sono in previsione interventi di questo tipo. Il Comune, interpellato, dichiara di essere a conoscenza dell’erba alta nel campo: questa era stata risistemata a novembre, in occasione della festa dei defunti. Un nuovo intervento verrà effettuato entro qualche giorno, andando a restituire un aspetto decoroso al campo: «La ditta incaricata alla manutenzione del verde cimiteriale, che è diversa da quella che si occupa del resto del verde della città, ha già avuto l’incarico di andare a tagliare l’erba».