Gazzetta di Modena

Modena

Gli imprenditori della ceramica donano 1 milione per la nuova Tac di Sassuolo

Gli imprenditori sassolesi della ceramica protagonisti della donazione davanti all'ospedale
Gli imprenditori sassolesi della ceramica protagonisti della donazione davanti all'ospedale

Hanno partecipato al progetto benefico 9 tra le più importanti realtà imprenditoriali. Attraverso la Fondazione sarà acquisito, entro l’anno, un innovativo sistema di tecnologie diagnostiche per la radiologia

1 MINUTI DI LETTURA





Sassuolo. Non sono ‘bastati’ due anni di pandemia e una guerra alle porte d’Europa, che crea enormi problemi per l’approvvigionamento di materie prime, a fermare la generosità e l’impegno degli imprenditori del distretto ceramico sassolese, il più importante al mondo in termini di tecnologia e know-how. In nove, tra le più prestigiose realtà industriali italiane, si sono “unite” per finanziare l’acquisizione di un innovativo sistema di diagnostica per immagini dell’Ospedale di Sassuolo. Così, in meno di 60 giorni è stato raccolto 1 milione di euro.  

 

A partecipare al progetto sono stati: Giulia Guazzi (Ceramiche Castelvetro), Claudio Lucchese (Florim), Federica Minozzi (Iris Ceramica Group), Luca Mussini (Gruppo Concorde), Andrea Mussini (Panaria Group), Alberto Selmi (Laminam), Emilia Sghedoni (Kerakoll), Franco Stefani (System Ceramics) e Mauro Vandini (Gruppo Marazzi).