Covid in Emilia Romagna, bollettino del 17 giugno: 3117 nuovi casi e 5 morti. Nel Modenese 396 casi e 1 deceduto
Sono stati 12.935 i tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Il 97,1% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 45,4 anni.
Sono 396 i nuovi casi di positività al Covid registrati in provincia di Modena nel corso delle ultime 24 ore. Purtroppo si registra un deceduto: una persona di 90 anni. Buone notizie sul fronte dei ricoveri, la terapia intensiva non registra alcuna persona ricoverata per covid.
SITUAZIONE RICOVERI PER COVID
Ad oggi, sono presenti in Azienda 33 pazienti con riscontro di tampone positivo tutti ricoverati in degenza ordinaria. di cui: 33 ricoverati in degenza ordinaria (di questi, 22 sono al Policlinico, 11 a Baggiovara).
Se confrontiamo il dato di oggi con quello di venerdì scorso, 10 giugno, notiamo che i ricoveri in degenza ordinaria sono stabili, mentre le Terapie Intensive e Semi-Intensive sono libere da martedì scorso, 14 giugno. I dati confermano la necessità di continuare a mantenere le misure di prevenzione e di proseguire nelle attività di sorveglianza e di vaccinazione.
| 17/6 | 10/6 | Diff | % |
Totale | 33 | 35 | -2 | -6% |
Ordinaria | 33 | 33 | 0 | 0% |
Intensiva + Semintensiva | 0 | 2 | -2 | -100% |
Un anno fa, 17 giugno 2021, i ricoverati erano 31 totali, dei quali 7 in ordinaria e 24 tra intensiva e semi intensiva.
Ecco un raffronto tra i due periodi:
| 2022 | 2021 | Diff 22/21 | % |
Totale | 33 | 31 | +2 | -17% |
Ordinaria | 33 | 7 | +26 | +371% |
Intensiva + Semintensiva | 0 | 24 | -24 | -100% |
BOLLETTINO REGIONALE
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.517.809 casi di positività, 3.117 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.935 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.034 molecolari e 5.901 test antigenici rapidi.
La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è quindi del 24,1%.
Vaccinazioni
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.563.577 dosi; sul totale sono 3.793.329 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,4%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.915.218.
Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/ .
Ricoveri
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 28 (invariato rispetto a ieri), l’età media è di 67,1 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 680 (-7 rispetto a ieri, -1%), età media 75,3 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 3 a Parma (invariato); 1 a Reggio Emilia (+1), 13 a Bologna (invariato); 1 a Imola (invariato); 2 a Ferrara (invariato); 4 a Ravenna (invariato); 3 a Rimini (invariato).
Nessun ricovero a Modena, Forlì e Cesena (come ieri).
Contagi
L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 45,4 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 492 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 315.179) seguita da Reggio Emilia (407 su 171.424), Modena (396 su 235.661), Ravenna (340 su 140.899), Rimini (331 su 141.329); poi Parma (288 su 128.250), Ferrara (255 su 105.543), Cesena (229 su 83.662); quindi Forlì (174 su 69.983), Piacenza (111 su 78.748) e, infine il Circondario Imolese con 94 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 47.131.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 24.083 (+101). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 23.375 (+108), il 97,1% del totale dei casi attivi.
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Guariti e deceduti
Le persone complessivamente guarite sono 3.011 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.476.695.
Purtroppo, si registrano cinque decessi:
- 1 in provincia di Modena (un uomo di 90 anni)
- 1 in provincia di Bologna (una donna di 91 anni)
- 2 in provincia di Ravenna (una donna di 90 e un uomo di 77 anni)
- 1 in provincia di Rimini (una donna di 93 anni)
Non si registrano decessi nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara, Forlì-Cesena e nel Circondario Imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 17.031