Gazzetta di Modena

Modena

La guida

Il Carnevale dilaga in provincia di Modena: tutti gli appuntamenti

Il Carnevale dilaga in provincia di Modena: tutti gli appuntamenti

Da Modena a Formigine, da Piumazzo a Prignano tante feste e sfilate in maschera per tutti i gusti

3 MINUTI DI LETTURA





Ultimi fuochi di Carnevale per sabato 18 e domenica 19 febbraio a Modena e provincia. Queste le principali iniziative prevista nella nostra provincia.

MODENA - Il programma del Carnevale modenese prevede anche il Gran Veglione in Maschera del 1700 nelle sale storiche del Comune, sabato 18 previa sfilata dei partecipanti per le vie del centro dalle 20 . Domenica 19 Gran Carnevale dei bambini con raduno in Piazza Roma dalle 14 in compagnia della Banda di Montese - Castel D’Aiano e dell'Orchestra dell’Appennino. Sfilata con ballerini fino in Piazza Grande e saluto della piccola Famiglia Pavironica dalla Preda Ringadora. Martedì 21, alle 20.30, al teatro Pavarotti-Freni, l’operetta o meglio la commedia musicale “Cin Cin Qua”.

SOLIERA A Soliera sabato 18 febbraio, dalle 20.30, la grande festa in maschera allo Spazio giovani Reset, all’interno del Mulino (dagli 11 ai 18 anni di età). Domenica 19 febbraio, dalle 15, si farà festa in piazza Sassi, in piazza Lusvardi e nel salone parrocchiale con la Festa di Carnevale co-organizzata dall’associazione Genitori del Comprensivo di Soliera e dalla parrocchia di San Giovanni.

FINALE Domenica a Finale, dalle 14.30, torna il Carnevale dei Bambini con sfilate di maschere e tante altre iniziative a tema . L'evento carnevalesco rappresenta un divertimento e diventa un connubio vincente tra Finale Emilia e la tradizionale festa di piazza: un legame storico, culturale e folcloristico, ma soprattutto una tradizione di creatività artistica. Percorso della sfilata: Giardini De Gasperi, Via Agnini, Via N. Sauro, Via Marconi, Via Dante.

FORMIGINE Gli appuntamenti carnevaleschi a Formigine domenica inizieranno in centro alle 9 con la Fiera di San Francesco. A seguire degustazione delle “frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte. Alle 11 bivacco degli Zingari di Formigine e degustazione di piatti tipici. Un'ora dopo degustazione della polenta con salsiccia (oltre al menù del mattino). Alle 14.30 inizia il corso mascherato con la Famiglia Pavironica e con il Re e la Regina del Carnevale. Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e di Bubble on Circus con Alekos Ottaviucci, il Poeta delle Bolle. Alle 16 da seguire lo sproloquio della “Famiglia Pavironica” e poi animazione musicale, a cura di Dj Ans.

PIUMAZZO Domenica 19 si svolge il Carnevale di Piumazzo, una tradizione viva da oltre mezzo secolo che viene portata avanti da un nuovo comitato. Dalle ore 14 partiranno le sfilate di carri allegorici e maschere che, tra balli e musica, porteranno pazza allegria nella frazione del Comune di Castelfranco Emilia. Ingresso Gratuito. Iniziative per bambini, ragazzi ed adulti e sarà presente lo stand gastronomico con "il gnocco più buono d'Europa". Intrattenimento con Andy & Mac e molto altro ancora.

PRIGNANO L'Amministrazione comunale di Prignano invita tutti al tradizionale appuntamento con il Carnevale in programma domenica 19 febbraio. Ritrovo alle 14.30 in Piazza degli Alpini per la partenza della sfilata e la festa proseguirà in palestra, con musica, truccabimbi e rinfresco. Altri appuntamenti di carnevale si terranno a Marano e Solignano dove nel pomeriggio, sono previste grandi feste con carri allegorici e corsi mascherati, giochi per bimbi e stand gastronomici.