Piatti e itinerari dell’Emilia Romagna Via alla collezione della Gazzetta di Modena
Domani, 4 marzo, in omaggio il raccoglitore delle 12 schede che saranno regalate con il giornale in edicola nelle prossime settimane
MODENA Una nuova raccolta di schede per scoprire le ricette dell’Emilia-Romagna, terra che vanta un patrimonio enogastronomico ineguagliabile, ed i meravigliosi itinerari turistici che la regione ha da offrire: si intitola “Piatti e itinerari dell’Emilia Romagna” e sarà in distribuzione gratuita ai lettori della Gazzetta di Modena.
La raccolta comprende dodici schede, ognuna delle quali presenterà una ricetta regionale emiliana associata ad un itinerario turistico imperdibile. Dai sapori intensi del prosciutto di Modena al gusto unico delle vongole veraci di Goro, ogni piatto verrà abbinato ad una meta turistica che vi permetterà di vivere un'esperienza completa di gusto e di bellezza.
Ma non è tutto: ogni scheda conterrà anche una breve recensione del vino ideale da abbinare al piatto in questione, per offrirvi un’esperienza di degustazione completa. Inoltre, non mancheranno le foto dei luoghi più belli della regione, che vi faranno sognare e vi spingeranno a partire alla scoperta dei luoghi più belli della nostra regione.
La prima uscita con la Gazzetta di Modena è prevista in edicola domani con il pratico raccoglitore. Dal martedì al giovedì saranno poi in omaggio con il quotidiano le dodici schede da non perdere. La raccolta delle schede si concluderà il 30 marzo con l’ultima uscita.
Questi i titoli delle schede.
Il prosciutto di Modena e una gita al Lago Santo.
I tortellini e un’escursione alle sorgenti del Secchia.
L’anguilla di Comacchio e una giornata al bosco della Mesola.
Lo scarpasot e un giro sul Monte Cusna.
La bomba di Riso alla reggiana una giornata sul Monte Prado.
Turtei ed zoca e la spettacolare Pietra di Bismantova.
Il pesto alla modenese e un salto al Corno alle Scale.
I sugoli ferraresi e un tour al Bosco della Panfilia.
Gli amaretti di Modena e un tour sui monti Cimone e Libro Aperto.
La torta Barozzi e una visita ai sassi di Roccamalatina.
La vongola verace di Goro e la fantastica Isola dell’Amore.
La torta tenerina ferrarese e alla scoperta del Parco del Delta del Po.
Per tutti gli amanti del buon cibo e dei luoghi incantevoli, questa raccolta è un’occasione imperdibile per scoprire i tesori nascosti dell’Emilia-Romagna.
Il pratico raccoglitore in omaggio domani vi permetterà di conservare tutte le schede in modo ordinato e di creare la vostra personale guida gastronomica e turistica della regione. Non perdete l'occasione di collezionare queste schede, perché ogni piatto rappresenta un tesoro della tradizione culinaria dell'Emilia-Romagna e ogni meta turistica un'esperienza indimenticabile!l