Verso il voto

Guiglia. Lagazzi a caccia della riconferma, ma il giovane Bettelli cerca il blitz

MCOSTANZINI
Guiglia. Lagazzi a caccia della riconferma, ma il giovane Bettelli cerca il blitz

16 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Guiglia Lagazzi a caccia di riconferma, Bettelli pronto per il primo incarico. La sfida nel comune di Guiglia, poco più di quattro mila abitanti, entra nel vivo, in uno scenario invertito rispetto a quello di cinque anni fa, quando l’attuale sindaco Iacopo Lagazzi, 39 anni, si impose per soli 33 voti ai danni di Marcello Graziosi, spezzando un lungo dominio del centrodestra.

Ora è invece il centrosinistra a difendersi, con il sindaco uscente volenteroso di bissare con la lista civica Guiglia nel Cuore, equamente divisa tra consiglieri e assessori uscenti e nuove leve. Lo sfidante è il giovanissimo Emiliano Bettelli, classe ’99, alla guida di Guiglia Futura, anch'essa lista civica con l’appoggio del centrodestra unito. Qui invece la parola d’ordine è rinnovamento: gran parte dei candidati è infatti alla prima esperienza politica.

«Voglio concludere quanto ho seminato in questi anni – ha detto Lagazzi al momento della candidatura – per questo ho scelto di ricandidarmi, con lo stesso spirito di servizio e impegno. È una scelta di cuore, frutto di passione per questo lavoro. In questi cinque anni abbiamo concluso tanto, ma ci sono una serie di cose che sono andate diversamente da quanto previsto ed è mia intenzione portarle al termine».

Mentre su Guiglia nel Cuore «ho scelto queste persone guardandole negli occhi, ricercando nel loro sguardo l’amore per il territorio e la voglia di mettersi in gioco» ha spiegato il candidato. «Ho deciso di compiere questo grande passo per non rassegnarmi al declino di Guiglia – annuncia Emiliano Bettelli – e a chi dice che la perdita di servizi sia inevitabile. Ritengo che l’attenzione su tanti temi sia stata fin troppo scarsa negli ultimi anni: bisogna fare di più e meglio. Al mio fianco ho la fortuna di avere persone motivate e preparate, con competenze e capacità professionali, conosciute per il loro impegno nell’associazionismo e nel volontariato».l Manuel Marinelli © RIPRODUZIONE RISERVATA