La novità

Paolo Pombeni sale al vertice della Fondazione Gorrieri Primo ospite: Paolo Gentiloni

Paolo Pombeni sale al vertice della Fondazione Gorrieri Primo ospite: Paolo Gentiloni

19 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





MODENA La Fondazione Gorrieri ha in programma anche per i prossimi mesi una ricca serie di eventi a partire da adesso fino a fine anno. Quest’anno ad accompagnare il nuovo programma ci sarà anche un nuovo presidente, Paolo Pombeni, storico e politologo laureato in Giurisprudenza e professore all’Università di Bologna.

«Sono onorato di essere il nuovo presidente della Fondazione Ermanno Gorrieri e farò il possibile per mantenere una linea di continuità con la precedente presidenza. Questa Fondazione ha infatti una tradizione molto bella e forte che necessita solamente di essere portata avanti con impegno», esordisce Paolo Pombeni. Quest’anno sono tre gli eventi più attesi. «Il primo si terrà il 25 maggio alle 17,30 presso l’Auditorium Marco Biagi e si tratterà dell’annuale lettura affidata in questo caso al presidente Paolo Gentiloni, ora commissario europeo agli affari economici e il titolo dell’intervento sarà “L’Europa delle solidarietà», spiega Pombeni.

E’ un evento molto importante che dà voce ai principali valori della Fondazione Gorrieri. «Il titolo e il relatore richiamano il dovere della solidarietà che oggi deve trovare dimensioni che vanno oltre la sfera nazionale». A seguire ci sarà un evento cruciale per la Fondazione a settembre. Sarà la volta della consueta Lettura estiva Ermanno Gorrieri sulla Resistenza, curata dalla Fondazione in collaborazione col Comune di Montefiorino e altri enti e la relazione sarà tenuta da me.

Un anniversario importante quello di quest’anno: «Ricorrono due anniversari di fondamentale importanza: gli 80 anni dal fatidico 8 settembre 1943 e i 75 dalla promulgazione della Carta fondamentale della nuova repubblica».

A chiudere il ricchissimo programma sarà la nuova iniziativa dedicata alla memoria del professor Luciano Guerzoni, scomparso nel 2020: «Guerzoni fu tra gli allievi prediletti di Gorrieri, figura rilevante della politica modenese e italiana, e abbiamo deciso di dedicargli un ciclo annuale di eventi dal nome “Dialoghi Luciano Guerzoni”».

Di grande rilievo sono anche gli ospiti che daranno il via a questa rassegna con cadenza annuale. «Il dialogo si svolgerà il 25 novembre alle ore 11 e vedrà la presenza dell’ex presidente del Consiglio dei ministri Giuliano Amato e del presidente della Conferenza Episcopale Italiana Matteo Zuppi attorno al tema “La religione nella società dell’angoscia». Anche tante altre iniziative organizzate dalla Fondazione troveranno spazio durante l’anno: «Ci sarà la presentazione dei risultati della ricerca su povertà e disuguaglianze con un primo incontro il 21 aprile, una discussione sul libro di Chiara Saraceno, e un secondo il 5 maggio per l'analisi degli esiti della ricerca di Giovanni Gallo». l © RIPRODUZIONE RISERVATA